Elogio della rimonta. Se la partita tra Barcelona e Paris Saint-Germain di mercoledì scorso è già diventata uno spartiacque nella storia del calcio, e dello sport in generale, lo è perché nessun allenatore, nessun giocatore, nessun tifoso ora penserà più alle 185 volte in cui il tentativo di rimonta di una squadra di calcio sotto … Continue reading Non può finire così.
Category: Sport
La montagna ci salverà …
... se noi la salveremo. Di ritorno da un’escursione sulle mie amate Maddalene, piena di buone idee e momenti di semplice felicità, sono ancora e più che mai convinto che la montagna continui ad offrirci un paradigma da seguire per salvarci da un modello di sviluppo dissennato. Anche l’economia delle malghe viene continuamente influenzata e minacciata dallo … Continue reading La montagna ci salverà …
Il funambolo che non diventò uomo.
Manoel Francisco dos Santos, detto Garrincha. Su Radio1 Rai vanno in onda in queste giornate estive, la mattina dalle 8:30 alle 9, dei piccoli capolavori di narrazione. Sto parlando di “Numeri primi. Uomini e storie senza uguali”, gli intrecci tra vicende storiche e prestazioni sportive confezionati mirabilmente da Francesco Graziani. Il racconto di questa settimana è … Continue reading Il funambolo che non diventò uomo.
La lotteria dei rigori non è una lotteria.
Tra le espressioni più scontate che popolano la cultura degli alibi sportivi (vedi gli aneddoti di Julio Velasco al riguardo) la frase calcistica “la lotteria dei rigori” (a volte declinata in “la cinica lotteria dei rigori” come nel video di Elio e le storie tese, sigla di “Mai dire goal” 1994-‘95) è una delle più fastidiose. Ora, … Continue reading La lotteria dei rigori non è una lotteria.
Ride With Us 2. Venezia-Parigi in bici per il clima.
In bici per il clima: viaggio a tappe verso la conferenza sul clima di Parigi. A Bolzano, breve pedalata collettiva e incontro all’EURAC sugli edifici ecosostenibili, 23 novembre 2015, ore 16:30-18:00. Bolzano è un hub di eccellenza e innovazione per quanto riguarda l’edilizia ecosostenibile. Così — per il secondo anno consecutivo — la città entra a … Continue reading Ride With Us 2. Venezia-Parigi in bici per il clima.
Perché l’Italbasket perde sempre con la Lituania?
E' il nostro spauracchio, e abbiamo perso di nuovo. Ma come nasce la maledizione della nazionale lituana di pallacanestro? Quando la Lituania era indipendente (1918-1940) la nazionale lituana partecipò all’Eurobasket 1937 e 1939, vincendoli entrambi. Dopo che la Lituania venne inglobata nell’URSS (1946-1991) il blocco “lituano” all’interno della nazionale fu sempre decisivo, con giocatori come Valdemaras Chomičius, … Continue reading Perché l’Italbasket perde sempre con la Lituania?
Roger Bannister.
When impossible suddenly becomes possible. Sir Roger Gilbert Bannister, (born 23 March 1929) is an English former athlete, physician and academic, who ran the first sub-four-minute-mile. In the 1952 Olympics in Helsinki, Bannister set a British record in the 1500 metres, but did not win the medal he expected. The humiliation strengthened his resolve to be … Continue reading Roger Bannister.
A una iarda dalla gloria.
Il Super Bowl è l'incontro finale che assegna il titolo di campione della National Football League (NFL), la lega professionistica statunitense di football americano. Dato che gli americani pensano (a ragione) di essere in assoluto i migliori in questo sport (è lo sport nazionale, insieme con il baseball, il basket e l'hockey), chi vince quest'incontro viene considerato il campione … Continue reading A una iarda dalla gloria.
Ride With Us.
Bicycles United Against Climate Change. Quando il 18.03 scorso Daniele Pernigotti, mi ha scritto una mail dicendomi «Per il prossimo ottobre sto organizzando con un amico la pazzia di fare Venezia-Copenaghen in bicicletta, in occasione della presentazione del rapporto finale di sintesi dell'IPCC [...]» non ho neanche finito di leggere la mail che avevo già … Continue reading Ride With Us.
Alles Gute zum Geburtstag Herr Messner !
Reinhold Messner wird heute 70 Jahre alt. Alles Gute ! Messner ist einer der erfolgreichsten und bekanntesten Bergsteiger der Welt. Er hat gemeinsam mit Peter Habeler 1978 als Erster den Gipfel des Mount Everest ohne Zuhilfenahme von Flaschensauerstoff erreicht und stand als erster Mensch auf den Gipfeln aller vierzehn Achttausender (1970–1986, jeweils ohne Flaschensauerstoff). Ebenfalls … Continue reading Alles Gute zum Geburtstag Herr Messner !