Il catastrofismo gentile di Luca Mercalli (ascoltato ieri al convegno IDM sul piano d'azione bolzanino per rendere energeticamente a posto i condomini) ha un pregio. Si basa su dati talmente impressionanti e incontrovertibili che faccio fatica a pensare ad una tematica più facile da spiegare. E che è così immediatamente legata ad un nuovo definitivo … Continue reading Qui una volta sarà tutta laguna.
Tag: efficienza energetica
Zona Comfort.
Uscirne, per trovarlo. Si sente spesso l'espressione "Uscire dalla zona di comfort" per riuscire ad innovare. La zona di comfort è quello stato nel quale una persona agisce in una quiete neutra, senza ansia e senza rischio, magari tranquillizzata da rassicuranti consuetudini, e da un consolidato modo di pensare. Ma se si vuole innovare è opportuno … Continue reading Zona Comfort.
Pedalare contro il cambiamento climatico.
E del perché gli edifici possono fare molto per contrastarlo. Da Venezia a Copenaghen in bici per sensibilizzare al cambiamento climatico. Ha fatto tappa a Bolzano l’iniziativa Ride With Us, con una pedalata collettiva e il successivo evento all’EURAC. Daniele Pernigotti - titolare di Aequilibria, società di consulenza ambientale, accompagnato dall’amico Claudio Bonato, ha inforcato … Continue reading Pedalare contro il cambiamento climatico.
Ride With Us.
Bicycles United Against Climate Change. Quando il 18.03 scorso Daniele Pernigotti, mi ha scritto una mail dicendomi «Per il prossimo ottobre sto organizzando con un amico la pazzia di fare Venezia-Copenaghen in bicicletta, in occasione della presentazione del rapporto finale di sintesi dell'IPCC [...]» non ho neanche finito di leggere la mail che avevo già … Continue reading Ride With Us.
L’università dei decatleti.
Sì, sono queste le università che ci piacciono ... ragazzi che studiano con passione ed entusiasmo, sviluppano e sperimentano soluzioni innovative per risolvere i grandi problemi del mondo. Il cambiamento climatico si attenua con l'applicazione dell'efficienza energetica e dell'autosufficienza negli edifici, con una grande attenzione al comfort (termico, acustico, luminoso e dell'aria) e alla qualità della vita. E' ciò … Continue reading L’università dei decatleti.
Sostenibilità in edilizia. 5 incontri in Manifattura.
Sostenibilità, riqualificazione e valorizzazione degli edifici sono oggi l’asse portante per una strategia di rilancio del settore edile e dell’architettura italiana. Da marzo fino a giugno, per cinque mercoledì presso Progetto Manifattura di Rovereto si terrà il ciclo di convegni 'Sostenibilità e valorizzazione del patrimonio edilizio'. Il ciclo di incontri è organizzato da Macro Design Studio, società di consulenza … Continue reading Sostenibilità in edilizia. 5 incontri in Manifattura.
Abbiamo lanciato il sasso nello stagno.
E ora discutiamo delle onde nell’acqua. La mega-assemblea condominiale di EPOurban. 10 edifici x 250 alloggi x 2 ore e mezzo di confronto. Ciò a cui abbiamo assistito lunedì sera a Bolzano è per certi versi un evento che può cambiare il modo di affrontare il tema dell’efficienza energetica e del risanamento sostenibile degli edifici, … Continue reading Abbiamo lanciato il sasso nello stagno.
EPOurban procede a tutto gas (risparmiato).
EPOurban geht mit vollgas (sparsam) weiter. Procede speditamente EPOurban, il progetto del Comune di Bolzano che si prefigge di sviluppare un nuovo modello efficace di risanamento energetico ‘partecipato’ per gli edifici residenziali privati. Il progetto è collocato all’interno del programma europeo di sviluppo della competitività territoriale Central Europe, è iniziato al termine del 2011 per … Continue reading EPOurban procede a tutto gas (risparmiato).
In giro per Bolzano con il naso all’insù. Fassadentour !
Fassadentour è la nuova iniziativa enertour organizzata dal TIS, lanciata in occasione di KlimaInfisso 2013. La nuova proposta di visita tecnica guidata offre la possibilità di scoprire i segreti tecnologici di facciate complesse e innovative di tre dei più moderni edifici dell'Alto Adige, avvalendosi della presenza dei progettisti e dei tecnici delle aziende del Gruppo … Continue reading In giro per Bolzano con il naso all’insù. Fassadentour !
C’è un EPO ‘buono’. Si chiama EPOurban.
La potenzialità della riqualificazione energetica per il patrimonio edilizio italiano è ormai arci-nota. Basti pensare che a Bolzano circa l’88 % degli edifici residenziali risale a prima del 1981 (dati ASTAT). Se si mettesse mano seriamente ad almeno la metà di questi alloggi (circa 7.000 appartamenti) si otterrebbe un risparmio medio di circa 50 GWh/anno … Continue reading C’è un EPO ‘buono’. Si chiama EPOurban.