Tag: retrofitting

L’autunno è green con il nuovo ciclo di convegni MDS.

L’autunno è green con il nuovo ciclo di convegni MDS.

Dopo il buon riscontro della prima edizione del 2014, ritorna l'appuntamento con "Sostenibilità e valorizzazione del patrimonio edilizio", il ciclo di 5 convegni organizzato da Macro Design Studio sempre il giovedì, nei giorni 08.10, 29.10, 12.11, 26.11 e 10.12.2015, presso Progetto Manifattura Rovereto, orario 14:00 - 18:30. Sulla base dei risultati del primo ciclo, ci sono … Continue reading L’autunno è green con il nuovo ciclo di convegni MDS.

Sostenibilità in edilizia. 5 incontri in Manifattura.

Sostenibilità, riqualificazione e valorizzazione degli edifici sono oggi l’asse portante per una strategia di rilancio del settore edile e dell’architettura italiana. Da marzo fino a giugno, per cinque mercoledì presso Progetto Manifattura di Rovereto si terrà il ciclo di convegni 'Sostenibilità e valorizzazione del patrimonio edilizio'. Il ciclo di incontri è organizzato da Macro Design Studio, società di consulenza … Continue reading Sostenibilità in edilizia. 5 incontri in Manifattura.

Abbiamo lanciato il sasso nello stagno.

E ora discutiamo delle onde nell’acqua. La mega-assemblea condominiale di EPOurban.  10 edifici x 250 alloggi x 2 ore e mezzo di confronto. Ciò a cui abbiamo assistito lunedì sera a Bolzano è per certi versi un evento che può cambiare il modo di affrontare il tema dell’efficienza energetica e del risanamento sostenibile degli edifici, … Continue reading Abbiamo lanciato il sasso nello stagno.

EPOurban procede a tutto gas (risparmiato).

EPOurban geht mit vollgas (sparsam) weiter. Procede speditamente EPOurban, il progetto del Comune di Bolzano che si prefigge di sviluppare un nuovo modello efficace di risanamento energetico ‘partecipato’ per gli edifici residenziali privati. Il progetto è collocato all’interno del programma europeo di sviluppo della competitività territoriale Central Europe, è iniziato al termine del 2011 per … Continue reading EPOurban procede a tutto gas (risparmiato).

Upgrade.

Storie di persone e di case. Geschichten von Menschen und Häusern. Con il progetto ‘upgrade - storie di persone e di case’ la Fondazione Architettura Alto Adige affronta criticamente l’attuale tema del risanamento energetico degli edifici storici. Upgrade significa migliorare, stare al passo con i tempi, rinnovare. Mit dem Projekt „upgrade - Geschichten von Menschen … Continue reading Upgrade.

Upgrade.

Storie di persone e di case. Geschichten von Menschen und Häusern. Con il progetto ‘upgrade - storie di persone e di case’ la Fondazione Architettura Alto Adige affronta criticamente l’attuale tema del risanamento energetico degli edifici storici. Upgrade significa migliorare, stare al passo con i tempi, rinnovare. Obiettivo del programma annuale 2013 della Fondazione Architettura … Continue reading Upgrade.

C’è un Paese che non s’arrende.

La crisi e qualche segnale dalle imprese. Riporto e commento L’articolo integrale di Dario Di Vico sul Corriere della Sera del 19.01.2013. In altre stagioni ci saremmo divisi tra ottimisti e pessimisti. Oggi, purtroppo, non c'è partita e i dati del Bollettino economico di Banca d'Italia lo ribadiscono. Peggiorano le stime sul Pil che nel … Continue reading C’è un Paese che non s’arrende.

C’è un EPO ‘buono’. Si chiama EPOurban.

La potenzialità della riqualificazione energetica per il patrimonio edilizio italiano è ormai arci-nota. Basti pensare che a Bolzano circa l’88 % degli edifici residenziali risale a prima del 1981 (dati ASTAT). Se si mettesse mano seriamente ad almeno la metà di questi alloggi (circa 7.000 appartamenti) si otterrebbe un risparmio medio di circa 50 GWh/anno … Continue reading C’è un EPO ‘buono’. Si chiama EPOurban.