“Sustainability will gradually become the most exclusive determinator for competitiveness in business. Success will rely on our competence to fully integrate the social and ecological dimensions of sustainability into corporate visions“.
Raj L. Gupta, (former) Chairman, President and Chief Executive Officer , Rohm and Haas Company
La sostenibilità diventerà progressivamente il fattore determinante più esclusivo per la competitività nel mondo degli affari. Il successo si baserà sulla nostra capacità di integrare pienamente nella visione aziendale le dimensioni sociale ed ecologica della sostenibilità. [cit. da The Natural Step, 2011]
ECCO cos’è la CRISI
ENERGIA Musica e Arte per la nostra VITA:
Oggi è più difficile che mai inventare qualcosa di nuovo. … ” e quando si parla di energia si vede pullulare un esercito di inventori con un mare di buone intenzioni…. ”
Ma cos’è l’energia !…
L’energia di fatto è incredibilmente un frullato di elementi semplici naturali che si ritrovano insieme per coincidenza:
L’energia quindi è un evento che si svilluppa con l’azione sinergica di altri eventi.
Tutti gli elementi apparentemente innocui come l’acqua, l’aria e il vapore se miscelati insieme in concomitanza a certe quantitá e contemporaneamente possono liberare enormi quantità di energia.
Un uragano distruttivo è formato semplicemente da elementi base innocui che correlati sinergicamente possono manifestarsi potenzialmente pericolosi.
Questo significa che l’energia è diffusa ovunque intorno a noi anche se apparentemente in quiete.
CHI VIVE l’energia, è chi sa semplicemente come abbinarla e quindi come valorizzarla.
Il successo del futuro è permeato dalla conoscenza di questa elegante forma di dosaggi. Niente è da inventare, tutto è da disporre. Ecco come il progetto pilota di Casa21 si presenta con i migliori Partners per creare la vetrina esemplificativa delle lavorazioni e delle sinergie d’impresa evidenziate per interessi e competenze in un percorso LIVE plurisensoriale e interattivo in cui vivere e toccare con mano il benessere e la qualitá della vita in linea con i principi dell’architettura ecosostenibile.
La disposizione musicale dell’architettura ê un antico insegnamento che risale fin dai tempi di Giulio Romano a Mantova. Il percorso è musica.
E’ facile dire che bella musica per chi la ascolta, altra cosa é concepirla, crearla e comporla, tirarla fuori dal nulla dalle singole note.
Oggi più che mai questa musica orchestrata per il dosaggio dell’energia è indispensabile per proteggere la nostra prima grande casa il Pianeta Terra.
L’umanità sta attraversando un momento di grande pericolo ambientale messo a dura prova con un punto di non ritorno irreversibile.
Ma al tempo stesso l’umanità stessa sta attraversando il piû alto livello di bellezza, il piu elevato livello di coscienza collettiva e consapevolezza di esitere.
È con il quadro di Tiziano il più grande artista della pittura tonale veneta che si esemplifica l’immagine dell’umanità: il dipinto dal titolo “Le tre età dell’uomo.”
Mette in evidenza in una giustapposizione di forme e colori ben bilanciati come l’individualitá dell’essere umano è assimilabile alla grandezza della stessa umanità, evidenziando come il singolo sta al tutto e come l’impatto di ogn’uno di noi ha un impatto sulla collettività.
Dove la sostenibilità è semplicemente un comportamento di maggior responsabilità e consapevolezza dell’umanità.
la storia dell’umanità è paragonabile all’evoluzione delle tre età dell’uomo.
In giovinezza si cresce, in adolescenza si libera energia e la si usa, la si ostenta e poi in età matura subentra la consapevolezza, uno sviluppo di coscienza che arriva a stimolare il senso di responsabilità.
Ecco che oggi l’umanità sta attraversando un bellissimo periodo di maturità culturale, consapevole ed esistenziale.
Ci siamo misurati con la materia, nella rivoluzione industriale, con l’energia e con le risorse nel dopoguerra, con i consumi e i materiali di risulta negli anni 70 e abbiamo finalmente consapevolmente capito che tutto ciò non è inesauribile e non ci è dovuto a prescindere dal nostro comportamento, ma dobbiamo mantenere e meritarci l’esistere e la bellezza del mondo.
Ecco cos’è la crisi.
Una presa di coscienza consapevole del nostro esistere.
“Scritta in cinese la parola crisi è composta di due caratteri. Uno rappresenta il pericolo e l’altro rappresenta l’opportunità.”
– John Fitzgerald Kennedy
“Ecco cos’è la crisi.
Una presa di coscienza consapevole del nostro esistere.
Dove solo la qualità premia”
– Simone Seddio ideatore Protocollo Casa21
LikeLike