[the English abstract follows] Zero emissions, zero carbon, zero energy, net zero, net positive, nearly zero energy buildings, carbon neutral, zero impact, carbon-free, carbon negative, carbon off setting, carbon removal, il primo edificio, il primo progetto, il primo intervento di rigenerazione urbana a zero emissioni, il primo ... – aggiungete a piacere. Insomma, si fa … Continue reading Si fa presto a dire Zero.
Tag: LCA
Un divano come si deve.
Come tutti, immagino, siete bombardati dalle pubblicità (soprattutto) di una nota marca di divani, che ormai da tempo, cogliendo lo spirito del fare “manuale” tanto di moda ultimamente e tipicamente Made in Italy, ci segnala incessantemente da quali mani esperte nascono i propri divani. E se proprio non riesce a convincervi, ecco ribadito che il … Continue reading Un divano come si deve.
From LCA to RESTORE.
Seminar “Carbon Footprint and LCA” 25 July 2017 (h: 15.30 - 17.30) Location: EURAC, Conference Hall Viale Druso 1, 39100 Bolzano - Italy Carbon Footprint represents one of the most relevant indicators of building environmental sustainably, measuring the carbon dioxide emissions over its life cycle. The carbon dioxide is considered as the major responsible for … Continue reading From LCA to RESTORE.
#EPD
Come Environmental Product Declaration, ovvero dichiarazioni ambientali di prodotto. Si conclude con un vivace confronto sulla sostenibilità dei materiali e prodotti da costruzione il ciclo di eventi di Macro Design Studio su sostenibilità e valorizzazione del patrimonio edilizio. La tematica è centrale: gli edifici sono responsabili nella loro operatività per il 40% circa di consumo di energia … Continue reading #EPD
Sostenibilità in edilizia. 5 incontri in Manifattura.
Sostenibilità, riqualificazione e valorizzazione degli edifici sono oggi l’asse portante per una strategia di rilancio del settore edile e dell’architettura italiana. Da marzo fino a giugno, per cinque mercoledì presso Progetto Manifattura di Rovereto si terrà il ciclo di convegni 'Sostenibilità e valorizzazione del patrimonio edilizio'. Il ciclo di incontri è organizzato da Macro Design Studio, società di consulenza … Continue reading Sostenibilità in edilizia. 5 incontri in Manifattura.
Riciclo, dunque sono.
E‘ in atto in questi giorni a Bolzano una ‘strisciante’ polemica, una specie di brontolio sommesso sul nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, che a volte sfocia in prese di posizione (si veda l’articolo su Alto Adige del 7 agosto ‘Rifiuti: amministratori pronti ai ricorsi’ sulla illegittimità delle multe eventualmente comminate ai condomini nel caso … Continue reading Riciclo, dunque sono.
Citymart.com. Il mercato delle soluzioni ai problemi delle metropoli.
Citymart.com connects cities and solution providers to improve the lives of citizens around the world. Citymart.com, sottotitolo 'la piazza del mercato per le città' (marketplace for cities) è una piattaforma che mette in collegamento le principali città del mondo, con i loro problemi, spesso analoghi, e una platea vasta (tanto quanto il web lo consente) … Continue reading Citymart.com. Il mercato delle soluzioni ai problemi delle metropoli.
Wake up !
Sostenibilità, Innovazione, Progetti. Nachhaltigkeit, Innovation, Projekte. Wake up ! Pianificare la competitività in edilizia è l'evento del Cluster Edilizia del TIS che parla di innovazione sostenibile. 05. Dicembre c/o TIS innovation Park, Bolzano, dalle ore 08:30. Wake up ! Sessione 3 Conviene orientarsi a una produzione più attenta all’ambiente e investire nella cosiddetta LCA (Life … Continue reading Wake up !
The present carbon cycle
The global carbon cycle shows the carbon reservoirs in GtC (gigatonne= one thousand million tonnes) and fluxes in GtC/year. The indicated figures are annual averages over the period 1980 to 1989. The component cycles are simplified and the figures present average values. The riverine flux, particularly the anthropogenic portion, is currently very poorly quantified and … Continue reading The present carbon cycle
Cronache dall’Innovation School – II
The Innovation Chronicles. Cronache dall’Innovation School 2012 del Cluster Edilizia del TIS. E’ in pieno svolgimento la conclusiva terza fase dell’Innovation School che, per tutta questa settimana, vede gli studenti impegnati in un workshop full-time presso le rispettive aziende. Dopo aver raccolto la documentazione di riferimento necessaria, i partecipanti all’Innovation School stanno sviluppando la loro … Continue reading Cronache dall’Innovation School – II