Tag: ricerca e sviluppo

E’ ora di cambiare aria (nelle scuole)

E’ ora di cambiare aria (nelle scuole)

[the English abstract follows] Un approccio scientifico, un piano d’azione multilivello indirizzato ai vari stakeholders, un mix equilibrato tra teoria e pratica, ricerca e soluzioni, ma soprattutto un modello di collaborazione territoriale e transfrontaliera che ha messo al centro la salute del mondo scolastico. Questo è in poche battute il DNA del progetto Qualità dell’Aria … Continue reading E’ ora di cambiare aria (nelle scuole)

Arcipelago fondi.

Arcipelago fondi.

L’arcipelago dei fondi UE per la ricerca e l'innovazione. Quello dei finanziamenti per la ricerca e l’innovazione, soprattutto a livello europeo ma anche nazionale e regionale, è un vero e proprio arcipelago dove è facile perdersi. Ecco di seguito una mappa sintetica dei principali programmi e “framework” europei 2014-2020. Horizon 2020 Horizon 2020 (H2020) è il … Continue reading Arcipelago fondi.

Il GL Facciate entra nello European Façade Network.

Il Gruppo di Lavoro Facciate del TIS è diventato partner della affermata cooperazione internazionale nel campo della progettazione e della costruzione di facciate “European Façade Network” (EFN). Con il proprio corso "FACE | Façade Architecture Construction Engineering“ e le attività nel campo della ricerca e sviluppo sulle facciate dei propri membri (centri di ricerca così come … Continue reading Il GL Facciate entra nello European Façade Network.

Weighing the culture.

After three years of work, the European R&D 3encult Project has come to an end. The project has bridged the gap between conservation of historic buildings and climate protection, which is not an antagonism at all: historic buildings will only survive if maintained as living space. Energy efficient retrofit is useful for structural protection as well … Continue reading Weighing the culture.

Un’iniezione di innovazione.

Così pare, se accettiamo l'equazione: personale altamente qualificato in discipline tecnico-scientifiche = innovazione. Perché la strada che la Giunta della Provincia Autonoma di Bolzano ha (definitivamente?) intrapreso con la delibera 978 del 26 agosto scorso è quella di finanziare direttamente al 50% per due anni (!) per impresa e per persona, l'assunzione, da parte di aziende … Continue reading Un’iniezione di innovazione.

I 9+ colori dell’innovazione.

In un settore tradizionale e competitivo come quello delle costruzioni, due scelte sono fondamentali per le piccole e medie imprese: innovare e cooperare in filiera. I partner del progetto nove+, assistiti dal Cluster Edilizia del TIS, sono riusciti a combinare le due strategie in un progetto di Ricerca e Sviluppo portato a termine con risultati … Continue reading I 9+ colori dell’innovazione.