«A genius is the one most like himself». - Thelonious Monk © jazzquote [Un'idea ispirata alla mostra "E lo chiamano jazz ..." con le immagini di Riccardo Schwamenthal, presso Spazio Gerra - Reggio Emilia, all'interno della rassegna "Fotografia Europea 015" dal 15 maggio al 26 luglio 2015].
Tag: jazz
jazzquote-04
«Jazz is the only music in which the same note can be played night after night but differently each time». - Ornette Coleman (R.I.P. 11.06.2015) © jazzquote [Un'idea ispirata alla mostra "E lo chiamano jazz ..." con le immagini di Riccardo Schwamenthal, presso Spazio Gerra - Reggio Emilia, all'interno della rassegna "Fotografia Europea 015" dal … Continue reading jazzquote-04
jazzquote-03
«If you don't make mistakes, you aren't really trying». - Coleman Hawkins © jazzquote [Un'idea ispirata alla mostra "E lo chiamano jazz ..." con le immagini di Riccardo Schwamenthal, presso Spazio Gerra - Reggio Emilia, all'interno della rassegna "Fotografia Europea 015" dal 15 maggio al 26 luglio 2015].
jazzquote-02
«When people believe in boundaries, they become part of them». - Don Cherry © jazzquote [Un'idea ispirata alla mostra "E lo chiamano jazz ..." con le immagini di Riccardo Schwamenthal, presso Spazio Gerra - Reggio Emilia, all'interno della rassegna "Fotografia Europea 015" dal 15 maggio al 26 luglio 2015].
jazzquote-01
«Don’t play what’s there, play what’s not there». - Miles Davis © jazzquote [Un'idea ispirata alla mostra "E lo chiamano jazz ..." con le immagini di Riccardo Schwamenthal, presso Spazio Gerra - Reggio Emilia, all'interno della rassegna "Fotografia Europea 015" dal 15 maggio al 26 luglio 2015].
Innovation in music. 6. Steely Dan.
Gli Steely Dan appartengono alla ristretta élite dei musicisti universali, capaci di catturare gli ascoltatori più disparati per gusti e attitudini. Nelle loro canzoni, infatti, l’istinto pop – indispensabile per sedurre il grande pubblico – si unisce a una tecnica quasi avanguardistica che non può passare inosservata anche alle orecchie più esigenti. La loro musica … Continue reading Innovation in music. 6. Steely Dan.
It’s Jazz Day !
Is there something more innovative than ... jazz ?!? April 30 was declared International Jazz Day by UNESCO in 2011 to celebrate 'the virtues of jazz as an educational tool, and a force for peace, unity, dialogue and enhanced cooperation among people'. The first annual International Jazz Day was kicked off in Paris by UNESCO … Continue reading It’s Jazz Day !
The Ethics of Jazz.
Le lezioni ad Harvard di Herbie Hancock. Voglio presentarmi - ha esordito Hancock lunedì 03.02.2014 scorso al Sanders Theatre, il più grande auditorium del campus di Harvard (1.166 posti) - Mi chiamo Herbert Jeffrey Hancock e sono nato a Chicago il 12 aprile 1940. Non sono solo un musicista ma anche un marito, un americano, … Continue reading The Ethics of Jazz.
Innovation in music. 1. Bill Evans.
Come si può innovare nella musica? Nello stile, nello sperimentare nuove combinazioni tra suoni? Nell’uso degli strumenti, delle tecnologie? Nel crossover tra stili diversi? Nella composizione del team di musicisti? Comincia con Bill Evans una (breve) serie di storie di album, persone e gruppi che hanno cambiato il corso della musica, innovando negli stili più diversi. Adoro … Continue reading Innovation in music. 1. Bill Evans.