Category: Biomimicry

La società biofilica

La società biofilica

Imparare dagli altri, imparare dalla natura. Il primo Biophilia Camp. La biofilia è stata al centro della prima edizione del Biophilia Camp organizzato da Living Future Europe, un’immersione nella natura dell’Alto Adige in Alta Val di Non, lo scorso autunno, per apprendere e applicare i principi della progettazione biofilica, in un'esperienza che ha unito biologia … Continue reading La società biofilica

Changing the built environment paradigm. Now.

Changing the built environment paradigm. Now.

When we founded Living Future Europe almost three years ago, we declared since from our statute what was our mission - to make the world work for 100% of humanity, in the shortest possible time, through spontaneous cooperation without ecological offense or disadvantage of anyone, catalysing the transformation toward communities that are socially just, culturally … Continue reading Changing the built environment paradigm. Now.

Sale e ricci di mare

Sale e ricci di mare

[the English version follows] Sono affascinato dalle isole, dal concetto stesso di isola, come entità, territorio, ove possibile, autosufficiente. Mi capita spesso di pensare che l’isola possa davvero rappresentare su piccola scala la nostra intera biosfera, il paradigma di come la sostenibilità potrebbe essere garantita a livello planetario. L’isola come una sorta di sistema chiuso … Continue reading Sale e ricci di mare

Restore is over. Long live Restore.

Restore is over. Long live Restore.

After six years from the beginning of this journey (the first RESTORE idea dates back to April 2015), and four years and a half from COST RESTORE proposal approval, the #CostRestore Action has come to its end, last April 30th, 2021. I would express my sincere thanks and gratitude to all the RESTORE members, stakeholders … Continue reading Restore is over. Long live Restore.

L’ing. Biofilia.

L’ing. Biofilia.

È successo di nuovo, pochi giorni fa. Stavo parlando di fronte a qualche centinaio di “facade-geeks” – superesperti di facciate e involucro dell’edificio, inclusa una buona dozzina di professori di tecnologia, materiali, metallo, vetro di università tedesche e olandesi. Tra dettagli di snodi di sistemi industrializzati di facciate e vetrate digitali che si curvano e … Continue reading L’ing. Biofilia.

The Regenerative Week is coming

The Regenerative Week is coming

Looking for a bright spot heading to a different future in the dark of these unprecedented times? Mark your calendar next December 2+3 with two full days on regenerative sustainability you absolutely cannot miss. The LFE 2020 Meet-up Wednesday 2nd December is the Living Future Europe day. Promoted by Living Future Europe (LFE), together with … Continue reading The Regenerative Week is coming

Biophilia 2020. Il primo Biophilic Camp italiano.

Biophilia 2020. Il primo Biophilic Camp italiano.

Un’immersione nella natura, cinque giorni insieme nei boschi dell’Alto Adige per apprendere e applicare i principi della progettazione biofilica, in un’esperienza che combina biologia e agile management, architettura e psicologia, ingegneria e sostenibilità rigenerativa. Siete pronti per il primo “Biophilic Camp” italiano? 😉 Quando: 9-13 Ottobre 2020 Dove: San Felice (Bolzano), presso Felizitas Durata: 5 giorni … Continue reading Biophilia 2020. Il primo Biophilic Camp italiano.

Biofilia, per tutti.

Biofilia, per tutti.

“La natura in casa ci fa bene. Il legame con la natura alla base del nostro benessere indoor”. Il webinar della serie Klimahouse Connects di Fiera Bolzano è passato ma è possibile rivederlo qui. Con più di duecentocinquanta partecipanti on line, Giuseppe Barbiero, Rita Trombin ed io abbiamo cercato di raccontare le diverse declinazioni della … Continue reading Biofilia, per tutti.

ILFI a Klimahouse. La scelta per un Living Future.

ILFI a Klimahouse. La scelta per un Living Future.

Manca una settimana a Klimahouse 2019 (23-26 gennaio), la prima con la partecipazione dell'International Living Future Institute e con un'ospite da non perdere, Amanda Sturgeon, CEO dell'Istituto e autrice del libro "Creating biophilic buildings". Volete seguire la traccia del Living Building Challenge nei quattro giorni di fiera? Ecco dove trovarci: Il desk ILFI in Fiera. … Continue reading ILFI a Klimahouse. La scelta per un Living Future.

Declare. Your product.

Declare. Your product.

Are you ready for the transparency revolution? Join us for the the Declare Europe launch event. 24 Jan 2019 at NOI Techpark.   The International Living Future Institute and the Living Building Challenge Collaborative: Italy are proud to invite you to Your product. How do you achieve it? Find healthy products for your next project … Continue reading Declare. Your product.