Tag: football

Il funambolo che non diventò uomo.

Il funambolo che non diventò uomo.

Manoel Francisco dos Santos, detto Garrincha. Su Radio1 Rai vanno in onda in queste giornate estive, la mattina dalle 8:30 alle 9, dei piccoli capolavori di narrazione. Sto parlando di “Numeri primi. Uomini e storie senza uguali”, gli intrecci tra vicende storiche e prestazioni sportive confezionati mirabilmente da Francesco Graziani. Il racconto di questa settimana è … Continue reading Il funambolo che non diventò uomo.

La lotteria dei rigori non è una lotteria.

La lotteria dei rigori non è una lotteria.

Tra le espressioni più scontate che popolano la cultura degli alibi sportivi (vedi gli aneddoti di Julio Velasco al riguardo) la frase calcistica “la lotteria dei rigori” (a volte declinata in “la cinica lotteria dei rigori” come nel video di Elio e le storie tese, sigla di “Mai dire goal” 1994-‘95) è una delle più fastidiose. Ora, … Continue reading La lotteria dei rigori non è una lotteria.

A una iarda dalla gloria.

A una iarda dalla gloria.

Il Super Bowl è l'incontro finale che assegna il titolo di campione della National Football League (NFL), la lega professionistica statunitense di football americano.  Dato che gli americani pensano (a ragione) di essere in assoluto i migliori in questo sport (è lo sport nazionale, insieme con il baseball, il basket e l'hockey), chi vince quest'incontro viene considerato il campione … Continue reading A una iarda dalla gloria.

Dell’ira di Neuer sul 7-1.

Dopo il trionfo della nazionale germanica lo scorso 13.07 a Rio de Janeiro, i giornalisti si sono esercitati nell’analisi della vittoria in cerca di possibili chiavi di lettura. Il tentativo, come sempre accade è di capire regole che potrebbero essere replicate e analizzare il ‘caso studio’ Germania, che non è solo sportivo ma coinvolge tutto … Continue reading Dell’ira di Neuer sul 7-1.