Mancano ormai poche ore a Klimahouse 2017, la fiera di riferimento a livello nazionale, che mette in mostra una serie di alternative ed economiche tecniche nell'edilizia in grado di garantire un consistente risparmio energetico. La formula vincente della manifestazione è una giusta miscela tra lo spazio espositivo con le novità di prodotto proposte da 450 aziende di settore selezionate da … Continue reading My Klimahouse ’17.
Tag: cradle to cradle
Design for simplicity.
The poet William Wordsworth once wrote, “The world is too much with us.” If this was true in the bucolic 18th and 19th centuries when Wordsworth lived, it is even more true today, when every gadget comes with an incomprehensible 100-page instruction manual. Thus, simplifying people’s lives with your products and services is a surefire … Continue reading Design for simplicity.
Natural Capitalism. Il capitalismo sostenibile.
L’intervista a Paul Hawken sull’ultimo numero di Trim Tab, il magazine trimestrale del Living Future Institute, è l’occasione per parlare di ‘capitalismo naturale’, la teoria introdotta dallo stesso Hawken insieme a Amory B. Lovins e L. Hunter Lovins nel libro ‘Natural Capitalism’ del 1999. ‘Creating the Next Industrial Revolution’ è il sottotitolo di quello che … Continue reading Natural Capitalism. Il capitalismo sostenibile.
Ci salverà la biomimesi?
Will biomimicry save us? Con biomimesi si designa la disciplina, di recente formalizzazione, che studia e imita le caratteristiche degli esseri viventi come modello cui ispirarsi per il miglioramento di attività e tecnologie umane. L’etimologia è trasparente: da una parte il prefisso bio-, in uno dei suoi quattro principali significati, vale a dire quello più … Continue reading Ci salverà la biomimesi?
The Hannover Principles. Design for Sustainability.
Era il 1992 quando la città di Hannover, che si preparava ad organizzare l'EXPO del 2000, commissionò a William McDonough e Michael Braungart un insieme di istruzioni relative alla progettazione di edifici e oggetti con attenzione alla tutela dell'ambiente, il loro effetto sullo sviluppo sostenibile e il loro impatto complessivo sulla società. Nascevano così i … Continue reading The Hannover Principles. Design for Sustainability.
Innovation School 2013. Scuola di innovazione sostenibile.
Una lezione su 'Sustainable Innovation Management'. E' partita questa settimana la 3^ edizione dell'Innovation School, la scuola di innovazione sostenibile. Innovation School è un metodo sviluppato da EURAC e TIS, per facilitare il trasferimento tecnologico e l’innovazione, avvicinando ricerca e imprese. Partecipanti selezionati da tutta Italia hanno formato 3 gruppi, ciascuno coordinato da un imprenditore e da un … Continue reading Innovation School 2013. Scuola di innovazione sostenibile.
Wake up !
Sostenibilità, Innovazione, Progetti. Nachhaltigkeit, Innovation, Projekte. Wake up ! Pianificare la competitività in edilizia è l'evento del Cluster Edilizia del TIS che parla di innovazione sostenibile. 05. Dicembre c/o TIS innovation Park, Bolzano, dalle ore 08:30. Wake up ! Sessione 3 Conviene orientarsi a una produzione più attenta all’ambiente e investire nella cosiddetta LCA (Life … Continue reading Wake up !