Tag: Indoor Environmental Quality

Because indoor air quality matters

Because indoor air quality matters

Humans breathe more than 15,000 litres (15 m3) of air every single day, consuming approximately four times more air than food and liquid together[1]. Health effects associated with exposure to indoor air pollutants can be short- and long-term and can range in severity and in the most recent global burden of disease study, household air pollution … Continue reading Because indoor air quality matters

E’ ora di cambiare aria (nelle scuole)

E’ ora di cambiare aria (nelle scuole)

[the English abstract follows] Un approccio scientifico, un piano d’azione multilivello indirizzato ai vari stakeholders, un mix equilibrato tra teoria e pratica, ricerca e soluzioni, ma soprattutto un modello di collaborazione territoriale e transfrontaliera che ha messo al centro la salute del mondo scolastico. Questo è in poche battute il DNA del progetto Qualità dell’Aria … Continue reading E’ ora di cambiare aria (nelle scuole)

Biophilia 2020. Il primo Biophilic Camp italiano.

Biophilia 2020. Il primo Biophilic Camp italiano.

Un’immersione nella natura, cinque giorni insieme nei boschi dell’Alto Adige per apprendere e applicare i principi della progettazione biofilica, in un’esperienza che combina biologia e agile management, architettura e psicologia, ingegneria e sostenibilità rigenerativa. Siete pronti per il primo “Biophilic Camp” italiano? 😉 Quando: 9-13 Ottobre 2020 Dove: San Felice (Bolzano), presso Felizitas Durata: 5 giorni … Continue reading Biophilia 2020. Il primo Biophilic Camp italiano.

Regenerative Design in the Digital Practice.

Regenerative Design in the Digital Practice.

Apply for the 2nd RESTORE Training School 🙂 Supported by  the Institute of Architecture and Technology (IBT) of The Royal Danish Academy (KADK) and COST RESTORE Action CA16114. Are you a European professional or a researcher with demonstrated experience in Regenerative Design? Or have you been applying Grasshopper based modelling of Outdoor Climate,  LCA-Circular Economy, or … Continue reading Regenerative Design in the Digital Practice.

The WELL Tour.

The WELL Tour.

Con IDM alla scoperta del WELL Living. Le tecnologie innovative al servizio del Well Living, le soluzioni progettuali attente alla salute e le idee di design pensate per favorire il benessere sono oggetto di interesse crescente da parte delle imprese che operano nel settore salute & benessere. Aspetti quali la qualità dell’aria, l’acustica, le scelte … Continue reading The WELL Tour.

Innovation Workshop, l’alta formazione di UC17.

Innovation Workshop, l’alta formazione di UC17.

Sarà John Boecker, partner fondatore di 7group, ad avviare il prossimo 23 ottobre l'Innovation Workshop, il programma di alta formazione (80 ore) che costituisce una delle tre fasi di Under Construction 2017. A fare compagnia al "papà" della progettazione integrata e dello sviluppo rigenerativo, protagonista della nascita e dello sviluppo di LEED, un "dream team" di qualificati … Continue reading Innovation Workshop, l’alta formazione di UC17.

Pioneering a new frontier for healthy buildings.

Pioneering a new frontier for healthy buildings.

The WELL Faculty™ Program is a network of educators – authorized by the International WELL Building Institute™ (ILFI) - who are highly experienced and knowledgeable on the topic of the WELL Building Standard™ and who have demonstrated and maintain well-honed presentation and facilitation skills. After becoming in 2016 the first in Italy to earn the … Continue reading Pioneering a new frontier for healthy buildings.

Il wellbeing che vorrei.

Il wellbeing che vorrei.

Appunti per un comfort sostenibile. Di ritorno da un weekend in un wellness hotel, la domanda principale che mi sono fatto è “Ma, qual è il wellness che vorrei?”. Perché, diciamolo, l’esperienza mi ha lasciato qualche perplessità e mi spinge a tornare ancora una volta sul tema comfort e sostenibilità, ovvero "Un comfort sostenibile ?” Partiamo … Continue reading Il wellbeing che vorrei.

My Klimahouse ’17.

My Klimahouse ’17.

Mancano ormai poche ore a Klimahouse 2017, la fiera di riferimento a livello nazionale, che mette in mostra una serie di alternative ed economiche tecniche nell'edilizia in grado di garantire un consistente risparmio energetico. La formula vincente della manifestazione è una giusta miscela tra lo spazio espositivo con le novità di prodotto proposte da 450 aziende di settore selezionate da … Continue reading My Klimahouse ’17.

Under Construction, traguardo vicino.

Under Construction, traguardo vicino.

Procede a pieno ritmo la fase conclusiva di "Under Construction". L'evento finale di presentazione dei risultati è venerdì 22 gennaio 2016, ore 14-18 presso TIS, Bolzano. Partecipazione gratuita previa iscrizione entro 16.01.2016 inviando una mail a carlo.battisti@idm-suedtirol.com. Under Construction (Building Innovation) è un metodo sviluppato dal Cluster Edilizia del TIS e da EURAC, Istituto per le … Continue reading Under Construction, traguardo vicino.