Tag: MIT

From LCA to RESTORE.

From LCA to RESTORE.

Seminar “Carbon Footprint and LCA” 25 July 2017 (h: 15.30 - 17.30) Location: EURAC, Conference Hall Viale Druso 1, 39100 Bolzano - Italy Carbon Footprint represents one of the most relevant indicators of building environmental sustainably, measuring the carbon dioxide emissions over its life cycle. The carbon dioxide is considered as the major responsible for … Continue reading From LCA to RESTORE.

Design for simplicity.

The poet William Wordsworth once wrote, “The world is too much with us.” If this was true in the bucolic 18th and 19th centuries when Wordsworth lived, it is even more true today, when every gadget comes with an incomprehensible 100-page instruction manual. Thus, simplifying people’s lives with your products and services is a surefire … Continue reading Design for simplicity.

Systems thinking – Reductionism 1-0.

Il gol decisivo, se ancora ci fossero dubbi, nella partita della sostenibilità tra 'systems thinking' (ragionare per sistemi complessi) e 'reductionism' (riduzionismo = ridurre i concetti al minimo sufficiente per spiegare i fatti di una teoria) lo segna questo importante articolo scritto da John Sterman, per conto di Network for Business Sustainability apparso su GreenBiz … Continue reading Systems thinking – Reductionism 1-0.

Highlights from the Innovation Festival | Day #3.

In tre giorni circa 18.000 presenze per l'Innovation Festival, ben oltre le aspettative (nel 2012 furono 25.000 ma c'era la Lunga Notte della Ricerca, che ha cadenza biennale e quest'anno non c'era). 460 persone per Philippe Daverio, 300 per il ministro per l'istruzione Maria Chiara Carrozza, 250 circa per Jessica Jackley, Carlo Ratti, Alberto Tomba, e … Continue reading Highlights from the Innovation Festival | Day #3.

Le classifiche delle università. Graduatorie per migliorare.

L’uscita delle annuali classifiche delle migliori università del mondo suscita come al solito polemiche, in particolare da parte di francesi e italiani, che lamentano la presa in esame dei soli corsi di laurea in inglese. Le graduatorie confrontate dal Corriere della Sera del 18.08.2013 si riferiscono a quattro classifiche: Arwu (Academic Ranking of World Universities) della Jiao … Continue reading Le classifiche delle università. Graduatorie per migliorare.

L’innovazione cambia la mappa del lavoro in America.

Where you live matters more than ever. L’America riparte da Internet. Le città hi-tech creano più lavoro. Segnalo e riporto integralmente l'articolo del 28.07.2013 con il quale inizia su La Stampa la collaborazione di Enrico Moretti, docente di economia alla University of California di Berkeley . Quando pensiamo agli Stati Uniti immaginiamo spesso una nazione dalle … Continue reading L’innovazione cambia la mappa del lavoro in America.

The birth of a word. La nascita di una parola.

Il ricercatore del MIT Deb Roy voleva capire come il suo bambino imparasse la lingua -- così ha riempito la sua casa di videocamere per catturare ogni momento (con alcune eccezioni) della vita di suo figlio, ha quindi analizzato 90.000 ore di video casalinghi per guardare "gaaa" trasformarsi lentamente in "water". Una ricerca strabiliante e … Continue reading The birth of a word. La nascita di una parola.