Tag: IPMA

Lezioni di project management da “La casa de papel” – 1.

Lezioni di project management da “La casa de papel” – 1.

[Avviso spoiler: se state guardando o avete intenzione di seguire “La casa di carta” (La casa de papel) suggerisco di non procedere con la lettura, anche se questo post si riferisce comunque solo al 1° episodio della 1a serie] “La casa di carta” (La casa de papel) è la fortunatissima serie di Netflix uscita nel … Continue reading Lezioni di project management da “La casa de papel” – 1.

Resiliente il progetto o il Project Manager?

Resiliente il progetto o il Project Manager?

Tutto dedicato alla resilienza (tema quanto mai attuale) nella gestione dei progetti, il convegno annuale di IPMA Italy, che si terrĂ  il 17 febbraio 2017 dalle ore 09:00 alle ore 17:00 presso il Politecnico di Milano, Campus Bovisa. Ma la resilienza risiede nel progetto o nel Project Manager? Io ho qualche ipotesi ... ma sento che venerdĂŹ … Continue reading Resiliente il progetto o il Project Manager?

Anno nuovo, nuovo logo (ma non solo).

Anno nuovo, nuovo logo (ma non solo).

Buon Anno! ... che comincia con il logo rimesso a nuovo (by Ideenfabrik). Gestione e consulenza di progetti di innovazione sostenibile, nell'ambiente costruito (ma non solo). Se pensate che passiamo il 90% della nostra giornata all'interno di edifici - per vivere, lavorare e studiare - e quando ci muoviamo lo facciamo spesso per spostarci da un edificio all'altro... … Continue reading Anno nuovo, nuovo logo (ma non solo).

E’ il project management, bellezza.

E’ il project management, bellezza.

Da infarto, ma è andata. Racconta della consegna di EXPO 2015, Gian Antonio Stella, nell'articolo del Corriere della Sera del 03.05.2015, che riporto di seguito. Il senso dell'articolo è: ma perchĂŠ dobbiamo ridurci sempre all'ultimo con le grandi opere, e non riusciamo a gestire questi progetti ciclopici con una relativa tranquillitĂ ? Ancora una volta per … Continue reading E’ il project management, bellezza.

E’ il PM che fa la differenza.

E per PM intendo ovviamente il Project Manager, non il pubblico ministero ... Riprendo e riporto integralmente questo bel post di Ethan Mollick, professore assistente di Management alla Wharton School dell'UniversitĂ  della Pennsylvania, sul blog di Harvard Business Review (grazie ancora una volta a Matteo Kalchschmidt per la segnalazione). L'articolo fa finalmente giustizia (e farĂ  felici … Continue reading E’ il PM che fa la differenza.

Il Project Management. Dal controllo di progetto alla performance aziendale.

Si svolge giovedĂŹ 27 giugno 2013 ore 09:00-17:00 presso ATA Hotel Executive in Via Don Luigi Sturzo 45 a Milano il 5° Convegno nazionale IPMA Italy, dal sottotitolo 'Un confronto su Tecniche, Modelli e Soluzioni per la gestione Aziendale. Esperienze di Medie e Grandi Aziende in Italia e all'estero'. Il Convegno ha lo scopo di … Continue reading Il Project Management. Dal controllo di progetto alla performance aziendale.

Where were you when Curiosity landed on Mars?

Se devo pensare a qual è l’aspetto piĂš importante di un progetto, in grado di determinarne il successo, forse penso al grado di motivazione e di impegno che coinvolge tutte le persone che vi partecipano. Penso che, se il progetto ha avuto successo, ciò sia dovuto soprattutto al fatto che tutti hanno remato nella stessa direzione, … Continue reading Where were you when Curiosity landed on Mars?