E i nostri edifici sono parte del problema. Lunedì scorso presso EURAC con Daniele Pernigotti, Ulrich Santa (Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima) e Roberto Lollini (EURAC, Istituto per le Energie Rinnovabili) abbiamo preso spunto dalla splendida iniziativa di Daniele e dei suoi amici Ride With Us (da Venezia a Parigi in bicicletta per partecipare alla … Continue reading Il clima sta cambiando, ok??
Tag: TIS
Guiding light.
Ieri ho avuto il piacere di moderare insieme a Michaela Egebrecht il convegno al TIS "Tecnologie luminose innovative" organizzato dall'Area Sviluppo prodotto & Nuove tecnologie. Il tema della luce, nelle strutture per anziani ma non solo, è quanto mai importante per il comfort (vedi anche il Gruppo di Lavoro IEQ presso il TIS). Aggiungo che il … Continue reading Guiding light.
Il GL Facciate entra nello European Façade Network.
Il Gruppo di Lavoro Facciate del TIS è diventato partner della affermata cooperazione internazionale nel campo della progettazione e della costruzione di facciate “European Façade Network” (EFN). Con il proprio corso "FACE | Façade Architecture Construction Engineering“ e le attività nel campo della ricerca e sviluppo sulle facciate dei propri membri (centri di ricerca così come … Continue reading Il GL Facciate entra nello European Façade Network.
La tua T-shirt è OGM free?
Domenica 16.11 sera su RaiUno è andato in onda Behind the Label (2011), l'ottimo documentario sulla "doppia faccia" della coltivazione del cotone in India prodotto da Barbara Ceschi a Santa Croce e diretto da Sebastiano Tecchio. Behind the Label è un documentario importante perché in circa cinquanta minuti riesce a far conoscere una storia ignota ai più, la … Continue reading La tua T-shirt è OGM free?
I rumori della LUNA.
Anche stavolta un successo. 5.119 visitatori al TIS (mille in più del ‘boom’ del 2010) su circa 16.000 partecipanti complessivi all’edizione 2014 della Lunga Notte della Ricerca, l’evento che ogni due anni apre ai visitatori le porte del mondo altoatesino della ricerca e dell’innovazione. 1 città, 14 location, 140 stazioni. Tra queste, 26 erano al … Continue reading I rumori della LUNA.
FACE off.
Il corso “FACE” di TIS ed EURAC ha formato 15 specialisti di facciate di edifici. Dare nuova vita all’edilizia innovando le facciate degli edifici. Questa l’idea alla base del corso “FACE” che ha creato una nuova figura professionale, lo specialista di facciate. Il corso, i cui diplomi vengono consegnati oggi all’EURAC, è stato organizzato da EURAC … Continue reading FACE off.
#facciate
Il ciclo di convegni di Macro Design Studio su sostenibilità e valorizzazione del patrimonio edilizio ha 'girato intorno alla boa', con la sessione del 14.05.2014 tutta dedicata al mondo delle facciate tecnologiche complesse degli edifici moderni: ‘Involucro trasparente’. L’involucro è diventato ormai il sistema più importante di un edificio. Architettura, durabilità ma soprattutto scambio energetico … Continue reading #facciate
A Delft, ma non per merletti.
Il corso FACE | Façades Architecture Construction Engineering ci ha portato la settimana scorsa a Delft per conoscere le attività di ricerca e sviluppo che gli olandesi mettono in campo nel settore delle facciate tecnologiche degli edifici. Obiettivo della prima giornata della trasferta è stato scoprire come la vicina Rotterdam si stia sviluppando dal punto di … Continue reading A Delft, ma non per merletti.
Il censimento delle startup italiane.
La sintesi molto chiara che Greta Sclaunich fa nell'articolo sul Corriere del 09.11.2013 sul mondo delle startup italiane prende spunto dall'evento organizzato in questi giorni da Mind the Bridge. Due punti mi sembrano molto interessanti. Da una parte la mappa delle startup elaborata da Italia Startup (pur con qualche manchevolezza 'regionale', vedi in fondo al … Continue reading Il censimento delle startup italiane.
Viaggio tra le eccellenze italiane.
In questo momento di crisi è fondamentale tutelare e valorizzare i gioielli dell'industria e dell'artigianato italiano. Lo fa, con un'iniziativa pregevole che vorrei segnalare, il Corriere della Sera. In viaggio tra le aziende eccellenti è una rassegna dei nomi (quasi sempre storicamente legati a famiglie italiane) che fanno spiccare l'economia, lo stile, la perizia, il … Continue reading Viaggio tra le eccellenze italiane.