Kick-off la settimana scorsa di QAES (Qualità dell’Aria negli Edifici Scolastici), un progetto coordinato da IDM Südtirol – Alto Adige all’interno del Programma di Cooperazione Interreg V A “Italia – Svizzera 2014-2020”. Il progetto – espressione di una collaborazione Alto Adige & Ticino - punta a sviluppare la cultura tecnica per il miglioramento della qualità … Continue reading QAES. Un progetto … di ampio respiro.
Tag: IEQ
The WELL Tour.
Con IDM alla scoperta del WELL Living. Le tecnologie innovative al servizio del Well Living, le soluzioni progettuali attente alla salute e le idee di design pensate per favorire il benessere sono oggetto di interesse crescente da parte delle imprese che operano nel settore salute & benessere. Aspetti quali la qualità dell’aria, l’acustica, le scelte … Continue reading The WELL Tour.
Innovation Workshop, l’alta formazione di UC17.
Sarà John Boecker, partner fondatore di 7group, ad avviare il prossimo 23 ottobre l'Innovation Workshop, il programma di alta formazione (80 ore) che costituisce una delle tre fasi di Under Construction 2017. A fare compagnia al "papà" della progettazione integrata e dello sviluppo rigenerativo, protagonista della nascita e dello sviluppo di LEED, un "dream team" di qualificati … Continue reading Innovation Workshop, l’alta formazione di UC17.
Building Hotel Comfort.
Al via la 6a edizione di "Under Construction". Under Construction Building Hotel Comfort 23.10.2017 - 19.01.2018 E' aperto il bando per "Under Construction 2017" (scadenza 31.07.2017). Avvicinare ricerca, impresa e hotel: questo lo scopo della sesta edizione di Under Construction, la scuola di innovazione sostenibile che facilita il trasferimento tecnologico e l'innovazione. Il metodo di … Continue reading Building Hotel Comfort.
I’m doing WELL.
The WELL Building Standard (WELL) focuses on the people in the building. Over the last decade, green building standards and standard-setting organizations have made significant strides towards the market transformation of the building industry, resulting in a rapid expansion of green buildings and environmentally conscious building practices throughout the world. Over the same period, strategies … Continue reading I’m doing WELL.
Forschen für mehr Komfort
Die neuen Produktideen für den Bausektor von “Under Construction” Wann kann man ein Produkt für das Baugewerbe als “gesund” bezeichnen? Wie spart man Energie beim Luftaustausch in einem Wellnessbereich? Und wie verbessert man einen Blindrahmen für Fenster? Diese und andere Fragen aus dem Bereich Komfort im Bauwesen haben sich die Forscher von “Under Construction – … Continue reading Forschen für mehr Komfort
Under Construction, traguardo vicino.
Procede a pieno ritmo la fase conclusiva di "Under Construction". L'evento finale di presentazione dei risultati è venerdì 22 gennaio 2016, ore 14-18 presso TIS, Bolzano. Partecipazione gratuita previa iscrizione entro 16.01.2016 inviando una mail a carlo.battisti@idm-suedtirol.com. Under Construction (Building Innovation) è un metodo sviluppato dal Cluster Edilizia del TIS e da EURAC, Istituto per le … Continue reading Under Construction, traguardo vicino.
Zona Comfort.
Uscirne, per trovarlo. Si sente spesso l'espressione "Uscire dalla zona di comfort" per riuscire ad innovare. La zona di comfort è quello stato nel quale una persona agisce in una quiete neutra, senza ansia e senza rischio, magari tranquillizzata da rassicuranti consuetudini, e da un consolidato modo di pensare. Ma se si vuole innovare è opportuno … Continue reading Zona Comfort.
Il radon. Se sai come evitarlo, lo eviti.
Risanare edifici dal radon. Il corso specialistico per professionisti delle costruzioni, 24-25 settembre 2015 al TIS di Bolzano (2^ edizione). Forse non tutti sanno che il radon è la seconda causa di tumore ai polmoni (fonti: Ufficio Federale della Sanità pubblica di Berna - CH, Environmental Protection Agency, USA, etc.). E forse non tutti sanno che … Continue reading Il radon. Se sai come evitarlo, lo eviti.
Non è aria fritta …
Il Gruppo di Lavoro Indoor Environmental Quality - IEQ In Europa si trascorre mediamente circa il 90% della propria giornata in ambienti interni: di conseguenza la qualità di tali ambienti ha un’influenza significativa sul benessere, sulla produttività e sulla qualità della vita. Traffico, smog ed emissioni di CO2 degli edifici sono tra le cause principali … Continue reading Non è aria fritta …