Tag: The Natural Step

Systems thinking – Reductionism 1-0.

Il gol decisivo, se ancora ci fossero dubbi, nella partita della sostenibilità tra 'systems thinking' (ragionare per sistemi complessi) e 'reductionism' (riduzionismo = ridurre i concetti al minimo sufficiente per spiegare i fatti di una teoria) lo segna questo importante articolo scritto da John Sterman, per conto di Network for Business Sustainability apparso su GreenBiz … Continue reading Systems thinking – Reductionism 1-0.

La possibilità di un’isola.

L’autarchia (im)possibile di Kos. Adoro le isole greche, come immagino molti di Voi. Se posso, vedo di combinare una vacanza di una settimana almeno una volta l’anno. E’ una dose di aria pura, di energia solare, di iodio, di riposo, di letture. E’ anche una scelta economica, in termini di costi-benefici. Farsi almeno 400-500 km … Continue reading La possibilità di un’isola.

Natural Capitalism. Il capitalismo sostenibile.

L’intervista a Paul Hawken sull’ultimo numero di Trim Tab, il magazine trimestrale del Living Future Institute, è l’occasione per parlare di ‘capitalismo naturale’, la teoria introdotta dallo stesso Hawken insieme a Amory B. Lovins e L. Hunter Lovins nel libro ‘Natural Capitalism’ del 1999. ‘Creating the Next Industrial Revolution’ è il sottotitolo di quello che … Continue reading Natural Capitalism. Il capitalismo sostenibile.

Il rasoio di Occam. Riduzionismo e complessità.

Analizza il sistema, non accontentarti delle sue parti. In epistemologia il termine riduzionismo rispetto a qualsiasi scienza sostiene invece che gli enti, le metodologie o i concetti di tale scienza debbano essere ridotti al minimo sufficiente a spiegare i fatti della teoria in questione. In questo senso il riduzionismo può essere inteso come un'applicazione del … Continue reading Il rasoio di Occam. Riduzionismo e complessità.

Sustainability for competitiveness. La sostenibilità come leva competitiva.

"Sustainability will gradually become the most exclusive determinator for competitiveness in business. Success will rely on our competence to fully integrate the social and ecological dimensions of sustainability into corporate visions". Raj L. Gupta, (former) Chairman, President and Chief Executive Officer , Rohm and Haas Company La sostenibilità diventerà progressivamente il fattore determinante più esclusivo per … Continue reading Sustainability for competitiveness. La sostenibilità come leva competitiva.

Anche la Svezia ha i suoi … enertour

Discover Sustainable Sweden Siete pronti per la rivoluzione ecosostenibile? Bene, in Svezia lo sono dagli anni ’80. In Svezia è stata fondata nel 1989 The Natural Step (dallo scienziato svedese Karl-Henrik Robèrt), con lo scopo di sviluppare e diffondere l’approccio per lo sviluppo sostenibile strategico (Framework for Strategic Sustainable Development - FSSD), a seguito della … Continue reading Anche la Svezia ha i suoi … enertour