Tag: LEED

Come ti facilito il facility (management).

Come ti facilito il facility (management).

District and Facility Management, il corso di IDM. Il Facility Manager in Italia non è ancora molto diffuso, ma l'Alto Adige è all'avanguardia: è infatti la prima provincia in cui pubblico e privato, coordinati da IDM Alto Adige - Südtirol, hanno collaborato per pubblicare delle Linee Guida e organizzare un corso che inizierà a maggio. … Continue reading Come ti facilito il facility (management).

Un divano come si deve.

Un divano come si deve.

Come tutti, immagino, siete bombardati dalle pubblicità (soprattutto) di una nota marca di divani, che ormai da tempo, cogliendo lo spirito del fare “manuale” tanto di moda ultimamente e tipicamente Made in Italy, ci segnala incessantemente da quali mani esperte nascono i propri divani. E se proprio non riesce a convincervi, ecco ribadito che il … Continue reading Un divano come si deve.

Alle Marcelline si fa festa.

Alle Marcelline si fa festa.

Partito a Bolzano il cantiere da 15 milioni € per il nuovo edificio scolastico. Riporto di seguito il testo integrale dell'articolo di Alto Adige del 18.062017, che è possibile anche leggere qui. Di recente c’è stata una giornata significativa per la Comunità delle Marcelline, con l’atto simbolico della deposizione della “prima pietra” per la costruzione del nuovo edificio … Continue reading Alle Marcelline si fa festa.

My Klimahouse ’17.

My Klimahouse ’17.

Mancano ormai poche ore a Klimahouse 2017, la fiera di riferimento a livello nazionale, che mette in mostra una serie di alternative ed economiche tecniche nell'edilizia in grado di garantire un consistente risparmio energetico. La formula vincente della manifestazione è una giusta miscela tra lo spazio espositivo con le novità di prodotto proposte da 450 aziende di settore selezionate da … Continue reading My Klimahouse ’17.

Anno nuovo, nuovo logo (ma non solo).

Anno nuovo, nuovo logo (ma non solo).

Buon Anno! ... che comincia con il logo rimesso a nuovo (by Ideenfabrik). Gestione e consulenza di progetti di innovazione sostenibile, nell'ambiente costruito (ma non solo). Se pensate che passiamo il 90% della nostra giornata all'interno di edifici - per vivere, lavorare e studiare - e quando ci muoviamo lo facciamo spesso per spostarci da un edificio all'altro... … Continue reading Anno nuovo, nuovo logo (ma non solo).

CAM (Criteri ambientali minimi): il diavolo sta nei dettagli.

CAM (Criteri ambientali minimi): il diavolo sta nei dettagli.

Cosa sono i CAM. I “Criteri Ambientali Minimi” o “CAM”, adottati con Decreto Ministeriale dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) riportano delle indicazioni generali volte a indirizzare gli enti pubblici verso una razionalizzazione dei consumi e degli acquisti e forniscono delle “considerazioni ambientali”, collegate alle diverse fasi delle procedure … Continue reading CAM (Criteri ambientali minimi): il diavolo sta nei dettagli.

L’autunno è green con il nuovo ciclo di convegni MDS.

L’autunno è green con il nuovo ciclo di convegni MDS.

Dopo il buon riscontro della prima edizione del 2014, ritorna l'appuntamento con "Sostenibilità e valorizzazione del patrimonio edilizio", il ciclo di 5 convegni organizzato da Macro Design Studio sempre il giovedì, nei giorni 08.10, 29.10, 12.11, 26.11 e 10.12.2015, presso Progetto Manifattura Rovereto, orario 14:00 - 18:30. Sulla base dei risultati del primo ciclo, ci sono … Continue reading L’autunno è green con il nuovo ciclo di convegni MDS.

Jungle of sustainability.

Jungle of sustainability.

Lost in the jungle of sustainability acronyms? Don't worry, here comes TriplePundit to our rescue with a (very incomplete and partial) list of the most important acronyms you should know. Thanks TriplePundit ! Vi siete persi nella giungla delle sigle della sostenibilità? Niente paura, ecco che in nostro soccorso arriva TriplePundit con l'elenco (assolutamente incompleto e parziale) … Continue reading Jungle of sustainability.