Il gol decisivo, se ancora ci fossero dubbi, nella partita della sostenibilità tra 'systems thinking' (ragionare per sistemi complessi) e 'reductionism' (riduzionismo = ridurre i concetti al minimo sufficiente per spiegare i fatti di una teoria) lo segna questo importante articolo scritto da John Sterman, per conto di Network for Business Sustainability apparso su GreenBiz … Continue reading Systems thinking – Reductionism 1-0.
Tag: FSSD
Il rasoio di Occam. Riduzionismo e complessità.
Analizza il sistema, non accontentarti delle sue parti. In epistemologia il termine riduzionismo rispetto a qualsiasi scienza sostiene invece che gli enti, le metodologie o i concetti di tale scienza debbano essere ridotti al minimo sufficiente a spiegare i fatti della teoria in questione. In questo senso il riduzionismo può essere inteso come un'applicazione del … Continue reading Il rasoio di Occam. Riduzionismo e complessità.
Scandic. Natural steps towards a better world.
A good night sleep can be a good start. A good start can be a good cup of coffee. A good cup of coffee can be a good date. A good date can make things better. A better world has a good thought. A good thought can make you feel good. Feeling good and doing … Continue reading Scandic. Natural steps towards a better world.