Il Living Building Challenge Collaborative: Italy Vi augura una rilassante pausa di agosto tra mare, montagna, lago, città d’arte e viaggi più o meno lontani, proponendovi una lista di letture estive “must read” per inspirarvi nella ricerca di una sostenibilità rigenerativa. Buone Ferie ! (tra parentesi: chi vi suggerisce il libro 🙂 The Living Building … Continua a leggere Le letture estive del Collaborative.
Tag: biomimicry
The RESTORE web site is online.
The RESTORE web site is on line 😊 We are happy to announce that the RESTORE website is now up and running. You can visit it at http://www.eurestore.eu The RESTORE Action aims at a paradigm shift towards restorative sustainability for new and existing buildings, promoting forward thinking and multidisciplinary knowledge, leading to solutions that celebrate … Continua a leggere The RESTORE web site is online.
You don’t know how? Ask Nature!
«Biomimicry is the conscious emulation of life's genius. Innovation inspired by nature» - Janine M. Benuys, "Biomimicry", 1997 Biomimicry is an approach to innovation that seeks sustainable solutions to human challenges by emulating nature’s time-tested patterns and strategies. The goal is to create products, processes, and policies—new ways of living—that are well-adapted to life on … Continua a leggere You don’t know how? Ask Nature!
Natural Capitalism. Il capitalismo sostenibile.
L’intervista a Paul Hawken sull’ultimo numero di Trim Tab, il magazine trimestrale del Living Future Institute, è l’occasione per parlare di ‘capitalismo naturale’, la teoria introdotta dallo stesso Hawken insieme a Amory B. Lovins e L. Hunter Lovins nel libro ‘Natural Capitalism’ del 1999. ‘Creating the Next Industrial Revolution’ è il sottotitolo di quello che … Continua a leggere Natural Capitalism. Il capitalismo sostenibile.
Innovation School 2013. Scuola di innovazione sostenibile.
Una lezione su 'Sustainable Innovation Management'. E' partita questa settimana la 3^ edizione dell'Innovation School, la scuola di innovazione sostenibile. Innovation School è un metodo sviluppato da EURAC e TIS, per facilitare il trasferimento tecnologico e l’innovazione, avvicinando ricerca e imprese. Partecipanti selezionati da tutta Italia hanno formato 3 gruppi, ciascuno coordinato da un imprenditore e da un … Continua a leggere Innovation School 2013. Scuola di innovazione sostenibile.