Category: Infrastructures

The Good Urban Life

The Good Urban Life

Vienna jumps into 2030 with the 5th RESTORE Training School 5th and final #CostRestore Training School will take place in Vienna (Austria) on 21 to 25 September 2020. Applications submission deadline is August 10th, 2020. More information on how to apply and the contents here! Vienna, 10th time in a row elected as most livable … Continue reading The Good Urban Life

Resiliente il progetto o il Project Manager?

Resiliente il progetto o il Project Manager?

Tutto dedicato alla resilienza (tema quanto mai attuale) nella gestione dei progetti, il convegno annuale di IPMA Italy, che si terrà il 17 febbraio 2017 dalle ore 09:00 alle ore 17:00 presso il Politecnico di Milano, Campus Bovisa. Ma la resilienza risiede nel progetto o nel Project Manager? Io ho qualche ipotesi ... ma sento che venerdì … Continue reading Resiliente il progetto o il Project Manager?

Urban complexity. The case of Bolzano, South Tyrol, Italy.

Urban complexity. The case of Bolzano, South Tyrol, Italy.

Introduction Bolzano, capital of South Tyrol in northern Italy, has around 106,000 inhabitants. During the gradual decline of the Romans' influence in the 7th century, Bavarian immigration took place and so the German populations have been present in this region since that time. Until the 1st World War, South Tyrol was part of the Austrian-Hungaric … Continue reading Urban complexity. The case of Bolzano, South Tyrol, Italy.

Perdere la sabbia.

Perdere la sabbia.

Cosa vuol dire "approccio sistemico"? Un approccio sistemico si basa su una visione complessiva ed integrata della realtà. E' evidente che un processo decisionale su cruciali questioni ambientali, sociali ed economiche per lo sviluppo di un territorio debba basarsi su un approccio di questo tipo. Un caso esemplare lo racconta Edoardo Vigna su Sette del Corriere … Continue reading Perdere la sabbia.

Gli auguri di Alesina e Giavazzi.

Ho pensato che questo articolo di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi sul Corriere del 29.12.2014 - Le amnesie e le illusioni di fine anno - che qui riporto integralmente, potesse essere il necessario modo per iniziare questo nuovo anno italiano. E' una specie di "ultima chiamata" che non possiamo ignorare, piena di lucide e amare … Continue reading Gli auguri di Alesina e Giavazzi.

E io pago …

Sapevate che presso il Ministero delle Infrastrutture esiste una "anagrafe delle opere incompiute"? Ebbene sì, e ammontano a circa 600 (seicento). Dalla rete idrica Basento-Bradano (Basilicata) alla Città dello Sport a Tor Vergata (Roma) a ... Lo racconta Sergio Rizzo, nell'articolo sul viaggio che ha compiuto per "Io Donna" del Corriere della Sera del 24.10.2014, … Continue reading E io pago …

La terra delle Cassandre.

L'ingegnere che voleva salvare Messina. Quella che segue è l'ennesima storia di un'Italia con la quale non vogliamo più avere a che fare; quella che costruisce sulle frane, ad esempio. L'articolo, che riporto integralmente di seguito, è di Gian Antonio Stella, dal Corriere del 20.10.2014. Non l'avevo letto, ma il mio solerte papà me lo ha … Continue reading La terra delle Cassandre.

I rumori della LUNA.

Anche stavolta un successo. 5.119 visitatori al TIS (mille in più del ‘boom’ del 2010) su circa 16.000 partecipanti complessivi all’edizione 2014 della Lunga Notte della Ricerca, l’evento che ogni due anni apre ai visitatori le porte del mondo altoatesino della ricerca e dell’innovazione. 1 città, 14 location, 140 stazioni. Tra queste, 26 erano al … Continue reading I rumori della LUNA.