Mancano 22 giorni all’apertura a Bolzano dell’Innovation Festival 2013. L’Innovation Festival è un incontro delle idee e offre spazio al dibattito tecnico-scientifico ed economico. Dal 26 al 28 settembre 2013 vi aspettano workshop, discussioni, relazioni e stazioni interattive, con un ricco programma anche per famiglie e studenti. Potrete comunicare con persone innovative e conoscere realtà e idee di successo a livello internazionale. Rafforzerete così la vostra fiducia nell’innovazione, che dà risposte concrete alle esigenze e alle sfide sociali, economiche ed ambientali.
Qui trovate il programma ricco di eventi (più di 60 eventi e 100 relatori presenti). Di seguito la mia personalissima ‘play-list’ …
——————————
Quando: mercoledì 25.09.2013 ore 20.00-21.00
Dove: Museion, Via Dante 6.
Cosa: Business, creatività e innovazione.
Chi: Hubert Jaoui, fondatore e presidente di GIMCA.
——————————
Quando: giovedì 26.09.2013 ore 14.00-15.30
Dove: Museion, Via Dante 6.
Cosa: Ristrutturiamo sostenibile con “Innovation School”
Chi: TIS Cluster Edilizia, EURAC Research, aziende (Eurotherm, Expan e Wolf Artec) e studenti dell’Innovation School 2013.
——————————
Quando: giovedì 26.09.2013 ore 17.00-18.00
Dove: Libera Università di Bolzano, Piazza Università 1.
Cosa: La sostenibilità è ancora possibile? Presentazione del report ‘State of the World 2013‘.
Chi: Michael Renner, Worldwatch Institute, Washington
——————————
Quando: giovedì 26.09.2013 ore 19.30-21.00 (T)
Dove: Casa della Cultura ‘Walterhaus’, Via Sciliar 1.
Cosa: Ridurre l’impronta ecologica. Si può migliorare l’efficienza energetica dell’intera popolazione mondiale?
Chi: Ron Dembo, founder & CEO di Zerofootprint
——————————
Quando: venerdì 27.09.20.13 ore 14.00-16.00
Dove: Academy Cassa di Risparmio, Via Cassa di Risparmio 16.
Cosa: Smart communities & Open Geo Data. L’apertura di dati geografici permette nuove attività di business e servizi nei settori mobilità e ambiente ma anche nel turismo.
Chi: Maurizio Napolitano, Fondazione Bruno Kessler Trento
——————————
Quando: venerdì 27.09.2013 ore 16.00-17.30 (T)
Dove: Libera Università di Bolzano, Piazza Università 1.
Cosa: Pensato e disegnato per tutti. Il ‘design inclusivo’.
Chi: Philippe Daverio, Francesco Morace – Future Concept Lab, Paolo Favaretto – Favaretto & Partners
——————————
Quando: venerdì 27.09.2013 ore 18.30-20.00 (T)
Dove: Casa della Cultura ‘Walterhaus’, V. Sciliar 1.
Cosa: Kiva-Thinking: microcrediti per il mondo. Evento ItaliaCamp. Kiva in swahili significa ”unità” ma è anche il sistema di assegnazione di microcredito con più successo al mondo.
Chi: Jessica Jackley, founder di Kiva, Pierluigi Celli – ItaliaCamp.
——————————
Quando: venerd’ 27.09.2013 ore 21.00-22.00
Dove: Palais Campofranco.
Cosa: Making social innovation real. Come trasformare una buona idea in qualcosa che cambia il mondo e migliora la vita delle persone.
Chi: Hitendra Patel, direttore dell’IXL Center di Boston. Modera Riccardo Luna.
——————————
Quando: sabato 28.09.2013 ore 10.00-11.30
Dove: Libera Università di Bolzano, Piazza Università 1.
Cosa: Start-up at the weekend.
Chi: David Lehrer – Università Humboldt Berlino, Alfredo Gatti – Nextvalue, Milano.
——————————
Quando: sabato 28.09.2013 ore 16.30-18.00
Dove: Museion, Via Dante 6.
Cosa: Finanziare i rischi delle start-up.
Chi: Alexander M. Orlando, Fabio Lalli – IQUI, Roma. Modera Carlo Massarini.
——————————
Quando: sabato 28.09.2013 ore 21.00-22.00
Dove: Museion, Via Dante 6.
Cosa: LIVE Singapore! provides people with access to a range of useful real-time information about their city by developing an open platform.
Chi: Carlo Ratti, MIT SENSEable City Lab.
——————————
Tutti gli eventi sono gratuiti. Per gli eventi sopra contrassegnati con (T) ritirare sul posto il biglietto di ingresso a partire da 2 ore prima dell’evento.
Buona visione …
3 thoughts on “Innovation Festival 2013 | – 22 giorni”