Ho avuto la grande opportunità di incontrare e conoscere Woodrow W. Clark, II, cointestatario con UNIPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) del Premio Nobel per la Pace consegnato ad Al Gore nel 2007.
Devo dire grazie per l’occasione al team di cinque ricercatori provenienti da diverse parti d’Italia, che si sono riuniti per partecipare all’Innovation School 2011, l’iniziativa del Cluster Edilizia del TIS e dell’EURAC, nata dal progetto europeo Enerbuild, focalizzata a soluzioni tecniche innovative nel settore edile.
L’idea sviluppata dal gruppo è stata selezionata tra le cinque finaliste dell’Italian Chapter della CleanTech Challenge, il concorso promosso dalla London Business School e coordinato in Italia dal MIP, la Scuola di Management del Politecnico di Milano. È così che a Milano abbiamo conosciuto Woodrow Clark, presidente della giuria.
Woodrow Clark ha fondato nel 2004 la Clark Strategic Partners, una società di consulenza nel campo ambientale e delle energie rinnovabili , che assiste importanti organizzazioni pubbliche e private in tutto il mondo nell’implementazione di tecnologie e pratiche “green”.
È autore di 5 libri tra i quali “Sustainable Communities” (2009) e “Sustainable Communities Design Handbook” (2010), due testi di riferimento per lo sviluppo sostenibile di comunità integrate (maggiori informazioni nella sezione Goodreads).
Ha tenuto diverse conferenze in Italia, segnalo in particolare quella tenuta al MIP Politecnico di Milano il 24 novembre 2011 “The Next Economics: toward sustainable communities through academic education”. Nella sezione VodPod trovate il video (in 3 parti) del canale YouTube MIP con la registrazione dell’intervento.
One thought on “Meeting a Nobel Peace Prize – Woodrow W. Clark, II”