L’assemblea delle facciate.

Due giorni fa l’assemblea plenaria al TIS innovation park di Bolzano del Gruppo di Lavoro Facciate degli Edifici è stata l’occasione periodica per fare il punto su quanto realizzato l’anno scorso e le attività in programma per il 2014. Nato nel marzo 2012, il GL Facciate include i più importanti operatori del settore altoatesino delle facciate complesse per edifici: aziende general contractor, fornitori specializzati, progettisti, committenti, centri di ricerca e laboratori, università. Il Gruppo opera come un incubatore di idee e progetti di innovazione nel settore delle facciate complesse. Le aziende partecipanti hanno la possibilità di svolgere in cooperazione una serie di attività finalizzate allo sviluppo strategico del settore e al consolidamento dell’eccellenza altoatesina.

2014_02_07 immagine 03

Accanto a tavoli tecnici organizzati su specifiche tematiche (formazione, normativa, retrofit energetico), il Gruppo Facciate opera secondo diverse attività:

  • Formazione qualificata per progettisti e tecnici locali delle facciate
  • Analisi dello stato dell’arte e della normativa
  • Sviluppo di progetti di innovazione in cooperazione
  • Consulenze tecnologiche per lo sviluppo di prodotti e servizi o il miglioramento di processi
  • Promozione delle attività del gruppo
  • Elaborazione di linee guida sulla progettazione, costruzione e gestione di facciate
  • Organizzazione di convegni e workshop sulle facciate
  • Confronto tecnico con i principali committenti edilizi
  • Trasferimento tecnologico tra aziende delle facciate ed enti di ricerca
  • Organizzazione di trasferte per l’acquisizione di know-how (progetti, centri di ricerca, laboratori).

2014_02_07 immagine 01

Nel 2013 il Gruppo ha sviluppato un programma denso di eventi, progetti e contenuti:

2014_02_07 immagine 04

Dopo i risultati già positivi che questo network ha saputo esprimere (da un sondaggio interno presso le aziende il gradimento è dell’80%) il 2014 richiede un ulteriore cambio di marcia. I partner del Gruppo propongono la costituzione di tavoli tecnici su ulteriori tematiche di interesse generale, oltre ad un rafforzamento e ad un ampliamento del bouquet di servizi. Il programma di attività prevede il completamento del Corso FACE e l’approfondimento sui risultati emersi, il completamento del progetto Capitolato Prestazionale Facciate (ne parlerò in un prossimo post), la creazione di una piattaforma di comunicazione condivisa, l’organizzazione di alcuni eventi, come la trasferta a Fensterbau-Frontale (la manifestazione europea più importante del settore, 27-28.03.2014 a Norimberga), l’evento Questioni di Facciata 2014 e altro ancora … Come al solito, stay tuned 😉

Per ulteriori informazioni: qui.

2014_02_07 immagine 02

Die Gebäudehülle erfüllt eine Reihe wichtiger Funktionen, vom Wetterschutz über Transparenz und Ästhetik, bis hin zu ihren energetischen Eigenschaften als Schnittstelle zwischen Innen und Außen. Lokale Akteure haben in Südtirol in den letzten Jahren einige interessante Gebäude realisiert, in denen die Fassadentechnik eine zunehmend bedeutende Rolle spielt. Dank dem hiesigen Unternehmergeist, der Leidenschaft für Innovation und der Qualitätsarbeit lokaler Unternehmen entwickelt sich derzeit ein echtes, lokales Know-how über Fassaden „made in South Tyrol“.

Für weitere Informationen: hier.

One thought on “L’assemblea delle facciate.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.