In genere per scelta non “ribloggo” perché non voglio togliere “traffico diretto” agli altri blogger. Ma stavolta, visto che Federico parla di ciò che abbiamo fatto a Dro lo scorso aprile, faccio un’eccezione … 🙂
“Stiamo iniziando a capire che il termine sostenibilità da solo non basta.” Non potrebbe essere più chiaro Carlo Battisti iniziando a raccontare l’esperienza di Regeneration e, più in generale, il lavoro di Macro Design Studio. “Ricordate il business del fotovoltaico, simbolo della green economy degli anni 2000? Quella è stata l’ultima barriera.” Dietro un’etichetta verde non faceva altro che confermare l’idea di un mondo che ancora non doveva porsi l’obiettivo di risparmiare energia, potendo apparentemente trovare un modo alternativo di generarne senza limite.
L’incontro avviene a Centrale Fies, cornice perfetta capace di unire la pratica del riuso di una vecchia struttura industriale con la curiosità di chi intende mescolare discipline e sguardi. L’occasione è un contest che ha portato in Trentino a metà aprile un nutrito gruppo di giovani architetti provenienti da diversi angoli d’Europa per una sfida – il termine calza a pennello – che consiste…
View original post 612 more words