LuNa chiama Bolzano … E’ di nuovo tempo della Lunga Notte della Ricerca | Lange Nacht der Forschung o, più amichevolmente, LuNa ! Come ogni due anni, dopo l’edizione del 2010 e quella del 2012, mi ritrovo a vivere l’evento che venerdì 26 settembre dalle 17 alle 24 metterà insieme una città, 14 location, 140 stazioni. Con la Lunga Notte della Ricerca 2014 l’EURAC, l’Università di Bolzano e il TIS porteranno l’innovazione a Bolzano, mostrando che lo spirito di ricerca è vivo in tutto l’Alto Adige. Ecco le 14 tappe:
- Accademia Europea di Bolzano
- Centro di Protezione Civile
- Centro di Sperimentazione Laimburg @ UniBz
- Claudiana – Scuola Superiore di Sanità
- Fraunhofer Italia Research
- IIT – H2 Alto Adige
- Libera Università di Bolzano
- Museo Archeologico dell’Alto Adige
- Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige
- Ospedale di Bolzano
- Salewa
- SEAB @ Museo di Scienze Naturali
- SEL Centrale di teleriscaldamento Ecotherm
- STA Strutture Trasporto Alto Adige
- TIS innovation park
- Ufficio Geologia e Prove Materiali Provincia BZ
Qui il sito dell’evento, qui il programma, qui il bel video dell’edizione di quest’anno e soprattutto qui l’applicazione MyLuNa, con la quale puoi personalizzare il tuo programma per la LuNa 2014 e avere sempre la panoramica delle tue stazioni preferite! E trovi la LuNa anche su Facebook.
Tra le 26 stazioni al TIS non mancare quella organizzata dal Cluster Edilizia | Bau, collegata al progetto SANE: insieme all’azienda Lecablock e agli specialisti di acustica dello Studio Brugola di Milano potrai scoprire i segreti del suono. Suoni nell’aria è il titolo della dimostrazione e questa è la scheda.
Il progetto SANE | Silence and New Energy. Uno dei principali difetti delle infrastrutture (strade, ferrovie) nelle valli alpine è la riflessione del suono. Le attuali barriere antirumore non assorbenti o fotovoltaiche non riescono ad attenuare questo effetto. Il progetto R&S, nato dalla cooperazione tra le due aziende altoatesine Lecablock ed Elektro Gasser & Fischer, mira alla realizzazione di una barriera acustica fonoassorbente di nuova generazione, anche con integrazione di produzione fotovoltaica.
La LuNa Ti aspetta … Non mancare 🙂
Lange Nacht der Forschung.
Bozen | Freitag, 26.09.2014 17-24 Uhr. Eine Stadt. 14 Forschungseinrichtungen. 140 Stationen.
Forschung verleiht dem menschlichen Geist Flügel, lässt uns Hindernisse überwinden, Probleme lösen und Grenzen abbauen. Mit der Langen Nacht der Forschung 2014 bringen EURAC, Uni Bozen und TIS Wissenschaft und Innovation nach Bozen und zeigen, dass der Forschergeist in Südtirol überaus lebendig ist. Die Besucher dürfen sich freuen auf staunende Gesichter, viele Aha-Erlebnisse und anspruchsvollste Unterhaltung für Groß und Klein.