Le istruzioni di sicurezza del volo che ci vengono illustrate prima della partenza dallo staff di bordo sono così noiose ! Le compagnie aeree lo sanno e da tempo risolvono questa procedura di preparazione al decollo in alcuni casi con dei video semplici che scorrono sul monitor davanti a noi. Ma se già è difficile restare attenti con le hostess che gesticolano nel corridoio del velivolo cercando di dissimulare la loro contrarietà, figuriamoci con un video. Ma Virgin, la compagnia aerea più cool del mondo, anche in questo si distingue dalle altre. Prima è stata la volta di Virgin America, la compagnia aerea low-cost facente parte dell’azienda di quel matto genialoide di Sir Richard Branson, la Virgin Group, fondata nel 2004 e basata all’aeroporto di San Francisco. Il safety dance video prodotto da Virgin con la tecnica dello storytelling è irresistibile. Diretto da Jon M. Chu, con Jamal Sims e Christopher Scott come coreografi, canzoni di Todrick Hall, composte da Jean-yves ‘Jeeve’ Ducornet, e star della dance come Mike Song e Madd Chadd.
Qualcuno ha commentato negativamente che è molto da ‘generazione MTV’ e che le istruzioni di sicurezza sono una cosa seria. Ma è indubbio che Virgin si è ancora una volta distinta dalle altre compagnie, come ha già fatto per il corporate design, i colori, gli accessori in uso ai passeggeri, il servizio, il menu dei pasti offerti in volo, ecc.
Ma Virgin non si ferma qui, ecco il Virgin Atlantic Safety Film, un vero e proprio cortometraggio animato. La Virgin Atlantic Airways Limited è britannica e di proprietà di Virgin Group (51%) e di Delta Air Lines (49%) basata sull’aeroporto di Londra-Gatwick.
Diretto da Clement Bolla e Mike Moloney, prodotto da Dom Thompson-Talbot e Mike Moloney, ha un’animazione 2D e 3D e musiche di Brains & Hunch, con le voci narranti di Morgana Robinson e Ben Roberts. Visto che in genere le istruzioni di sicurezza sono così noiose da far addormentare il passeggero ecco allora che il video si trasforma in un sogno, che conterrà … tutte le informazioni che servono. Buon volo 🙂