Le pale eoliche, oltre ad essere un investimento a perdere, hanno un altro problema.
Quando non c’è vento stanno ferme; subito gli fa il nido sopra il falco pellegrino: pianta giù tre uova ogni volta.
Quando il vento torna, non si può azionare la pala. Sia perché ci sono quelli della Lipu che fanno birdwatching, sia perché io mi sono rivolto al Tar del Piemonte per bloccarla.
Alla fine il nido viene rimosso (da un’impresa ad hoc che rimuove i nidi dalle pale eoliche; si è specializzata, fa solo solo quello).
Costo intervento 8.500 euro.
Intanto il vento è cessato.
– Maurizio Milani, Chi ha ciulato la Corrente del Golfo?Aliberti, 2011.