Category: Music

jazzquote-05

«A genius is the one most like himself». - Thelonious Monk © jazzquote [Un'idea ispirata alla mostra "E lo chiamano jazz ..." con le immagini di Riccardo Schwamenthal, presso Spazio Gerra - Reggio Emilia, all'interno della rassegna "Fotografia Europea 015" dal 15 maggio al 26 luglio 2015].

jazzquote-04

«Jazz is the only music in which the same note can be played night after night but differently each time». - Ornette Coleman (R.I.P. 11.06.2015) © jazzquote [Un'idea ispirata alla mostra "E lo chiamano jazz ..." con le immagini di Riccardo Schwamenthal, presso Spazio Gerra - Reggio Emilia, all'interno della rassegna "Fotografia Europea 015" dal … Continue reading jazzquote-04

Innovation in music. 8. Björk’s Biophilia

Innovation in music. 8. Björk’s Biophilia

... and what she is doing for the environment. The biophilia hypothesis suggests that there is an instinctive bond between human beings and other living systems. Edward O. Wilson introduced and popularized the hypothesis in his book, Biophilia (1984). He defines biophilia as "the urge to affiliate with other forms of life". The term "biophilia" … Continue reading Innovation in music. 8. Björk’s Biophilia

jazzquote-03

«If you don't make mistakes, you aren't really trying». - Coleman Hawkins © jazzquote [Un'idea ispirata alla mostra "E lo chiamano jazz ..." con le immagini di Riccardo Schwamenthal, presso Spazio Gerra - Reggio Emilia, all'interno della rassegna "Fotografia Europea 015" dal 15 maggio al 26 luglio 2015].

jazzquote-02

jazzquote-02

«When people believe in boundaries, they become part of them». - Don Cherry © jazzquote [Un'idea ispirata alla mostra "E lo chiamano jazz ..." con le immagini di Riccardo Schwamenthal, presso Spazio Gerra - Reggio Emilia, all'interno della rassegna "Fotografia Europea 015" dal 15 maggio al 26 luglio 2015].

jazzquote-01

jazzquote-01

«Don’t play what’s there, play what’s not there». - Miles Davis © jazzquote [Un'idea ispirata alla mostra "E lo chiamano jazz ..." con le immagini di Riccardo Schwamenthal, presso Spazio Gerra - Reggio Emilia, all'interno della rassegna "Fotografia Europea 015" dal 15 maggio al 26 luglio 2015].

Innovation in music. 7. Kraftwerk.

Ci sono due buoni motivi per parlare dei Kraftwerk in questi giorni. Il primo è che sabato 05 luglio è iniziato il Tour de France (si concluderà domenica 27 luglio agli Champs-Élysées) e ovviamente il pensiero va all'omonimo album del gruppo tedesco (qui di seguito in versione integrale ! Posso testimoniare che quando lo ascolto … Continue reading Innovation in music. 7. Kraftwerk.

Innovation in music. 6. Steely Dan.

Gli Steely Dan appartengono alla ristretta élite dei musicisti universali, capaci di catturare gli ascoltatori più disparati per gusti e attitudini. Nelle loro canzoni, infatti, l’istinto pop – indispensabile per sedurre il grande pubblico – si unisce a una tecnica quasi avanguardistica che non può passare inosservata anche alle orecchie più esigenti. La loro musica … Continue reading Innovation in music. 6. Steely Dan.