Attraverso 62 opere, suddivise per capitoli-continenti, verranno raccontati gli effetti dei cambiamenti climatici e saranno proposte le azioni necessarie per mitigarne le inevitabili conseguenze. Le immagini di questi fotografi, provenienti da luoghi così diversi, si propongono di andare oltre la patina e le rigidità accademiche proprie talvolta della fotografia, per avvicinare il pubblico a qualcosa che può sembrare lontano ma riguarda tutti da vicino.
La Fondazione Eni Enrico Mattei si occupa da più di 25 anni di ricerca sul cambiamento climatico e sviluppo sostenibile ed è anche grazie alle analisi scientifiche della Fondazione, come quelle a supporto dei rapporti dell’IPCC, che si conosco costi e difficoltà nel raggiungere accordi internazionali sul clima, come tenteranno di fare i leader mondiali al prossimo summit di Parigi COP21 [da La Stampa].
#EverydayClimateChange
Galleria dell’Institut français
Corso Magenta 63, Milano
Mostra curata da James Whitlow Delano e Matilde Gattoni
In collaborazione con Fondazione Eni Enrico Mattei
Orari di apertura: da lunedì a venerdì, 14.00 > 19.00 fino al 28.08.2015
Ingresso libero.
