Il ‘who’s who’ delle startup italiane.

2013_01_28 immagine 04L’elenco italiano (quasi) completo di startup, eventi collegati, incubatori, concorsi, finanziatori, ecc. creato da Gianluca Dettori di Che Futuro ! Una risorsa utilissima alla quale Vi rimando nella sua completezza (link).

Qui, oltre ad apprezzare lo sforzo e l’iniziativa, ricordo che tra gli incubatori e acceleratori di imprese italiane c’è il TIS innovation park di Bolzano. Il TIS è un centro e uno stimolo per l’innovazione, la cooperazione e il trasferimento tecnologico per le aziende altoatesine che lavorano nei settori: tecnologie delle aree alpine (costruzioni, legno, protezione civile e sicurezza alpina), energia e ambiente, alimentari e benessere, tecnologie digitali, sviluppo prodotti tecnologici. Il TIS è anche un incubatore di imprese pronto ad ospitare le startup locali in un ‘ecosistema dell’innovazione’ (90 imprese insediate dal 1998 ad oggi, con una creazione circa 300 posti di lavoro ed una percentuale di sopravvivenza del 92%).

2013_01_28 immagine 03

Il TIS organizza anche competizioni per nuove imprese. L’ultima delle quali è il concorso di business planning Start Up! che ha l’obiettivo di assistere giovani imprenditori e (future) start-up che vogliono mettersi in proprio in Alto Adige con le loro idee di business innovative oppure aziende già affermate sul mercato, che vorrebbero sviluppare un nuovo ramo aziendale in un nuovo settore. L’intento è di aiutarle nell’elaborazione di un business plan ed accompagnarli verso l’autonomia. Durante i cinque mesi nei quali si svolgerà il concorso,  verrà offerto ai partecipanti il know-how su argomenti importanti per la stesura del business plan, lo sviluppo del prodotto e dell’azienda. Diverse manifestazioni e materiali informativi aiuteranno i partecipanti a redigere le loro idee di business verificando al meglio la loro realizzabilità e sostenibilità. La scadenza per le iscrizioni è il 14 febbraio 2013.

2013_01_28 immagine 01

Segnalo infine la partenza di ‘Corriere Innovazione‘, il progetto di Corriere del Veneto, Corriere del Trentino e Corriere dell’Alto Adige dedicato a ciò che di nuovo sta nascendo in Italia. Un progetto che parte da internet e che da ieri è anche su carta sotto forma di magazine mensile distribuito in tutto il Nordest. Se è (anche) questo il nuovo NordEst produttivo … ben venga!

2013_01_28 immagine 02

One thought on “Il ‘who’s who’ delle startup italiane.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.