La corsa della Regina Rossa.

La corsa della Regina Rossa.

In “Attraverso lo specchio” di Lewis Carroll, la Regina Rossa dice ad Alice “Now, here, you see, it takes all the running you can do, to keep in the same place, if you want to get somewhere else, you must run at least twice as fast as that!”. Possiamo provare a tradurre così: “Ora, qui, vedi, ci vuole tutta la velocità di cui si dispone se si vuole rimanere in un posto. Se si vuole andare da qualche parte, si deve correre almeno due volte più veloce di così!”.

2015_12_04-01 Alice and the Red Queen
Illustration by John Tenniel of the Red Queen lecturing Alice for Lewis Carroll’s “Through The Looking Glass”

L’effetto della Regina Rossa si può ritrovare in alcune situazioni, di cui parla ad esempio questo post della Società Scacchistica Torinese.

In economia, nella competizione tra aziende, dove a volte “correre veloci” non basta più neanche per rimanere fermi (qualcuno parla anche di “escaping the red queen effect”) e per progredire e innovare bisogna “correre” in maniera diversa dalla concorrenza, inventandosi nuovi mercati, cambiando le regole del gioco, ecc. In un articolo del 1995 Stuart Kauffman fa notare come la maniera in cui evolvono le tecnologie è simile all’esplosione “biologica” del periodo Cambriano (primo periodo del Paleozoico, 540 milioni di anni fa) in cui in un breve (relativamente parlando) lasso di tempo nacquero, si evolsero e scomparvero, interi tipi animali. Così nel periodo in cui si stava sviluppando la bicicletta, se ne costruivano modelli molto diversi, ma una volta che i modelli principali (o vincenti) si sono affermati, è sempre più difficile portare dei miglioramenti.

2015_12_04-03 The red queen
Negli scacchi esiste un effetto “Regina Rossa”: arriva un momento, per ogni giocatore, in cui è sempre più difficile migliorare il proprio livello di conoscenza del gioco. Chi nonostante questo, fosse disperatamente in cerca di un’ulteriore evoluzione, dovrebbe iniziare a correre in maniera diversa dall’avversario, dedicandosi al miglioramento delle proprie capacità di concentrazione, del controllo delle reazioni emotive e così via.

2015_12_04-04 Ferdinando Boero
Ferdinando Boero

L’effetto Regina Rossa è ben noto anche nella biologia che si occupa di evoluzionismo. La “corsa della Regina Rossa” è un ipotesi teorica che afferma che in un sistema in evoluzione, il continuo sviluppo è necessario anche solo per mantenere l’adattamento relativo all’ambiente in cui esso evolve (“For an evolutionary system, continuing development is needed just in order to maintain its fitness relative to the systems it is co-evolving withGraham Bell, 1982). Ne parla diffusamente Ferdinando Boero in “Economia senza natura. La grande truffa” e in questo articolo su Internazionale del 28.11.2013, “L’ecoevoluzione spiegata da Alice“.

2015_12_04-05 Economia senza natura«Nell’Origine delle specie troviamo un concetto che potrebbe essere una chiave di volta dell’ecoevoluzione. Eccolo qua, tradotto all’impronta dal testo originale: – Non possiamo trovare alcuna regione in cui tutti gli abitanti nativi siano ora così perfettamente adattati gli uni agli altri, e alle condizioni fisiche in cui vivono, che nessuno di essi possa in qualche modo migliorare. Se qualcuna di queste molte specie viene modificata e migliorata (dalla selezione naturale, n.d.t.), altre dovranno migliorare in modo corrispondente o saranno sterminate –   Molti anni dopo, questo concetto è stato chiamato l’Ipotesi della Regina rossa dal biologo statunitense Leigh Van Valen. L’erbivoro corre veloce per sfuggire al predatore, e il predatore deve correre sempre più veloce se vuole acchiappare qualche erbivoro. Ogni cambiamento che avvantaggia una specie svantaggia le specie con cui interagisce (o come competitore o come predatore-preda). Da questo risulta che l’equilibrio non esiste o, meglio, ci troviamo di fronte a un equilibrio dinamico. L’equilibrio c’è, ma cambia sempre. L’evoluzione è come una reazione a catena nel teatro dell’ecologia».

Ma mi raccomando, non confondete la Regina Rossa con la Regina di Cuori nei libri di Lewis Carroll! La prima appare in “Attraverso lo specchio” (Through the Looking-Glass, and What Alice Found There, 1871) mentre la seconda è in “Alice nel Paese delle Meraviglie” (Alice’s Adventures in Wonderland, 1865). Due caratteri completamente diversi.

The Red Queen is a fictional character in Lewis Carroll‘s fantasy novel, Through the Looking-Glass. She is often confused with the Queen of Hearts from the previous book Alice’s Adventures in Wonderland, although the two are very different. The two share the characteristics of being strict queens associated with the color red. However, their personalities are very different. Indeed, Carroll, in his lifetime, made the distinction between the two Queens by saying: “I pictured to myself the Queen of Hearts as a sort of embodiment of ungovernable passion – a blind and aimless Fury. The Red Queen I pictured as a Fury, but of another type; her passion must be cold and calm – she must be formal and strict, yet not unkindly; pedantic to the 10th degree, the concentrated essence of all governesses!

Ferdinando Boero e Frank Zappa

2015_12_04-06 Frank Zappa
Statua di Frank Zappa a Vilnius (14.12.2014)

La Phialella zappai è una specie di Cnidaria il cui nome è stato scelto in onore del musicista Frank Zappa. Si tratta di un idrozoo scoperto nel 1983 da Ferdinando Boero, oggi professore di zoologia all’Università del Salento, durante un periodo di studio presso il Bodega Marine Laboratory dell’University of California Berkeley, ora University of California Davis. Boero scrisse a Frank Zappa, dicendo che avrebbe voluto dare il suo nome a una medusa fino a quel momento sconosciuta. Zappa rispose: «There is nothing I would like better than to have a jellyfish named after me».

To learn more: Interview with Ferdinando Boero (03.05.2015)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.