“Questioni di facciata” 2015.

logo KlimaInfisso 2015Ritorna venerdì 06 marzo 2015 pomeriggio a Bolzano (Sala Latemar, Fiera) il format Questioni di facciata | Alles Fassade, il convegno sull’innovazione nelle facciate complesse per edifici organizzato dal Gruppo di Lavoro Facciate del Cluster Edilizia del TIS innovation park di Bolzano. Per la seconda volta QdF è all’interno di Klimainfisso, il salone di Fiera Bolzano dedicato all’intera filiera produttiva di finestre, porte e facciate. Il convegno prevede l’intervento di diversi relatori partner del GL Facciate, con il focus su innovazione, flessibilità e multifunzionalità. Quest’anno keynote speaker sarà Ulrich Knaack, professore di architettura dell’involucro alla TU Delft e alla TU Darmstadt, che traccerà la roadmap dell’innovazione nelle facciate dei prossimi anni.

2015_06_02 immagine 01
Immagine: Stahlbau Pichler

Nell’ambito del workshop i relatori illustreranno quali diverse funzioni l’‘involucro degli edifici deve assumere contemporaneamente: dalla protezione dalle intemperie, alla trasparenza, al rivestimento estetico, fino all’interfaccia di scambio energetico con l‘edificio.

Committenti pubblici, privati e professionisti locali hanno dato vita negli ultimi anni a diverse opere architettoniche interessanti, dove il sistema facciata svolge un ruolo importante. Nell’ambito dell’evento verrà raccontato come, contemporaneamente, grazie allo spirito imprenditoriale e alla vocazione all‘innovazione, alla qualità e al mercato di alcune aziende locali, si è sviluppato un vero e proprio know-how delle facciate “Made in South Tyrol”.

Nel corso del workshop “Questioni di facciata“, interverranno committenti pubblici ed enti di ricerca, nonché aziende del settore, che racconteranno inoltre come la progettazione di facciate, spesso “fuori standard”, le abbia portate ad accrescere le proprie competenze tecnologiche e metodologiche affrontando anche difficili mercati internazionali.

immagine evento facciate (stretta)Programma

  • 14.10 Façade Roadmap | Ulrich Knaack, Department of Architecture, Delft University of Technology
  • 14.40 Fotovoltaico in cerca di integrazione. L’estetica è la chiave. Presentazione Poster | Claudia Aimar, Architetta
  • 14.50 Sistemi di facciata per il retrofit di edifici | Roberto Lollini, Istituto per le Energie Rinnovabili. EURAC
  • 15.20 Abaco vetro / prestazioni di un edificio. Presentazione Poster | Chiara Landini, RINA Services
  • 15.30 Il capitolato prestazionale delle facciate | Andrea Gasparella, Facoltà di Scienze e Tecnologie, Università di Bolzano
  • 16.00 Camaleonte. Sistema a cornice innovativo per una posa “plug & play”. Presentazione Poster | Emiliano Leoni, Leoni & Leoni
  • 16.10 I criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie. La norma UNI7697:2014 | Roland Rossi, gbd GFE.

2 crediti formativi riconosciuti per architetti

Programma (flyer)

2015_06_02 immagine 02
Laboratorio INTENT, Istituto per le Energie Rinnovabili – EURAC

Im Rahmen des Workshops werden die Referenten erläutern, welche verschiedenen Funktionen die Gebäudehülle erfüllen sollte: vom Wetterschutz über Transparenz und eine ästhetische Verkleidung, bis zu der Schnittstelle von Energieaustausch und Gebäude.

Lokale Akteure haben in Südtirol in den letzten Jahren einige interessante Gebäude realisiert, in denen die Fassadentechnik eine zunehmend bedeutende Rolle spielt. Dank dem hiesigen Unternehmergeist, der Leidenschaft für Innovation und der Qualitätsarbeit lokaler Unternehmen entwickelt sich derzeit ein echtes, lokales Know-how über Fassaden „Made in South Tyrol“.

In unserem Fassaden-Workshop wird dieses Know-how weitergegeben: Wissenschaftler und Fachunternehmen berichten, wie sie mit der Planung von Fassaden jenseits der üblichen Standardlösungen das eigene Know-how erweitern und auch schwierige internationale Märkte erreichen konnten.

2 Kredits für Architekten werden anerkannt

Programm (flyer)

Ulrich_KnaackUlrich Knaack focuses his chair on the fundamentals of construction, the use of construction materials and elements and the joints between elements and materials themselves. The chair analyses construction principles and their relationship to the production process and deals with special structures and specific components, such as façades. Important research topics are glass, façade structures, system construction and the structure and organisation of the field. This involves research into the feasibility and implementation of new or innovative construction techniques and materials. Among other things, Knaack is researching economic double-skin façades, façades in which building systems are integrated and façade systems which are suitable for a free-form, ICT-driven architecture.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.