Il Festival della Mente.

2013_09_11 immagine 01Giunto alla sua decima edizione, il Festival della Mente di Sarzana, che si è svolto nei giorni 30-31 agosto e 1 settembre 2013, è il primo ‘festival europeo dedicato alla creatività‘: come e perché nascono le idee. Interventi sulla creatività, spettacoli, incontri con scienziati, artisti, letterati, storici e filosofi. Sarzana è un comune della Lunigiana di 21.730 abitanti in provincia della Spezia. Il nome Sarzana appare citato per la prima volta in un diploma dell’imperatore Ottone I datato al 963], nel quale viene riconosciuto al vescovo di Luni il possesso del castrum Sarzanae.

2013_09_11 immagine 02Dalla prima edizione del 2004 si sono alternati 500 relatori e sono passati per il Festival 350.000 visitatori. Il programma del 2013 ha visto il succedersi in tre giorni di quasi 60 eventi, con la partecipazione di relatori e artisti quali: Guido Rossi, Paolo Giordano, Piergiorgio Odifreddi, Carlo Freccero, Bernard-Henri Lévy, Stefano Bartezzaghi, Toni e Peppe Servillo, Ilvo Diamanti, Ulrich Beck, Lella Costa, Tim Parks, Alessandro Bergonzoni (‘No al geniocidio!‘ .. stupendo), Edoardo Boncinelli, ecc. In più un nutrito programma per bambini di tutte le età. Il tutto ad un costo irrisorio di 3.50 € per ogni presentazione (qui la cultura, che è già un investimento … non è neanche un costo !). Insomma, un frizzare di pensieri e idee da perdere la testa. Con un paio di iniziative che mi sembra interessante segnalare, anche per fruirne dopo il Festival.

I video degli interventi

Qui trovate tutti i video e le registrazioni audio degli interventi (sono 36 filmati per circa 40 ore di presentazioni e confronti) tra i quali segnalo alcuni a mio avviso assolutamente interessanti:

I libri del Festival della Mente

2013_09_11 immagine 03Un’altra iniziativa interessante è la collana de i Libri del Festival della Mente, diretta da Giulia Cogoli, anche direttrice del festival. Una novità nel panorama editoriale. 17 volumi in cui si sviluppano i temi che grandi nomi della scienza, delle arti, della filosofia, storia e teatro hanno affrontato nel corso del festival; sono pubblicati da Laterza e distribuiti in tutte le librerie italiane, gli ebook si possono scaricare al prezzo di 4,90 euro. Una selezione (sono 17 volumi) è in uscita settimanale con il Corriere della Sera dal 28.08.2013, al prezzo di 5,90 € l’uno (su carta; ad un prezzo più vantaggioso, quindi, rispetto alla proposta di Laterza. La collana completa, sempre sul Corriere, è a 99 €). Alcuni testi da segnalare:

Un’abbuffata di idee, spunti e riflessioni che non farà male alla salute …

Festival della Mente is Europe’s first event dedicated to creativity. It brings together Italian and foreign writers, artists, musicians, architects, film and theatre directors as well as scientists and philosophers who investigate the nature of this most fascinating and mysterious human skill.  

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.